Il Comune di Campiglia Marittima come ogni anno dal 2000, anno in cui venne istituito in Italia il Giorno della Memoria, organizza iniziative per una riflessione e un approfondimento del tema, rivolte agli studenti della scuola media. Lunedì 29 gennaio, nella mattinata, alla Sala della Musica di Venturina Terme, sarà proiettato il film La vita è bella di Roberto Benigni. Il film è stato scelto dal comune su indicazione della scuola.
Oggi, per il giorno della memoria proponiamo la visione di un video della Rai in cui Liliana Segre, recentemente nominata senatrice a vita dal presidente della repubblica Sergio Mattarella, racconta la sua esperienza di deportata, dopo 45 anni di silenzio. Poi, diventata nonna, la consapevolezza che era giusto, era necessario ricordare.
Guarda il video
Nella foto Liliana Segre e il padre Alberto