Martedì 29 gennaio alle 2013 lo spettacolo “Ricorda con Rabbia” testo di John Osborne,con Stefania Rocca, Daniele Russo, Angela De Matteo, Marco Mario de Notaris e la regia di Luciano Melchionna. Scene di Francesco Ghisu, costumi di Michela Marino, disegno luci di Camilla Piccioni, consulenza musicale di Giovanni Block. Produzione Bellini Teatro Stabile di Napoli. Durata: 1h 52'. Al Teatro Verdi di Pisa il 12 gennaio lo spettacolo ha avuto applausi del pubblico per 3' 5''. Dalla nota di regia: Con Ricorda con rabbia di Osborne sono in scena le vicissitudini di un gruppo di ragazzi, le loro vicende personali e la storia d'amore dei due protagonisti ma la tragedia umana 'privata' diviene paradigmatica di un'intera generazione. A suo tempo la pièce venne definita "manifesto di una generazione ": oggi potremmo dire che ha preannunciato i nostri tempi ed è ancora il manifesto di chi si scontra con una società indifferente. Oggi, a quasi sessanta anni dalla prima rappresentazione del 1956 al Royal Court Theatre di Londra, il testo di Osborne è quanto mai attuale, è la tragedia di una solitudine individuale che si fa collettiva, in una incomunicabilità pressoché totale, in una micro collettività giovanile totalmente priva di entusiasmo e stimoli, senza riferimenti culturali forti cui far riferimento, incastrata in consuetudi ni imposte da un estremo che la fagocita per il suo guadagno, che ne brucia la possibilità e la creatività. L'uomo 'contro' è il giovane arrabbiato di questa generazione che non sa più in cosa credere e si attorciglia su se stesso alla ricerca di un'improbabile emancipazione fatta di eccessi, di coazione a ripetere: ma si trasformerà fino a diventare l'uomo 'per'? L'ansia per una società più giusta sembra riaffacciarsi in questa epoca così sciatta nel sentire, così incapace di empatia, così prossima al collasso. Cosa è cambiato da quel lontano 1956? Per ora lo risposta è ancora la rabbia.
Info e prenotazioni al botteghino del teatro info@teatrodellaglio.org tel. 0565837028.