6 e 7 OTTOBRE 2013: REFERENDUM SULLA FUSIONE DEI COMUNI DI CAMPIGLIA MARITTIMA E SUVERETO
6 e 7 OTTOBRE: REFERENDUM SULLA FUSIONE DEI COMUNI DI CAMPIGLIA MARITTIMA E SUVERETO
I cittadini dei comuni di Campiglia Marittima e di Suvereto sono chiamati ad esprimere il loro voto al Referendum popolare regionale consultivo sulla proposta di Legge regionale "Istituzione del Comune di Campiglia Suvereto". QUANDO SI VOTA
Le votazioni si svolgeranno, nella giornata di domenica 6 ottobre 2013, dalle ore 8 alle ore 22 e nella giornata di lunedì 7 ottobre dalle 8 alle 15. IL QUESITO REFERENDARIO
"Siete favorevoli alla proposta di istituire il Comune di Campiglia Suvereto, per fusione dei Comuni di Campiglia Marittima e Suvereto di cui alla proposta di legge n. 237 (Istituzione del Comune di Campiglia Suvereto, per fusione dei comuni di Campiglia Marittima e Suvereto)?"
Chi è favorevole alla nascita del nuovo comune deve votare “Sì”
Chi è contrario alla nascita del nuovo comune deve votare “No”
CHI PUÒ VOTARE
Hanno diritto di voto i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune di Campiglia M.ma e del Comune di Suvereto che avranno compito il 18° anno di età entro il 6 ottobre 2013 (nati a tutto il 6 ottobre 1995). Possono inoltre votare i cittadini dell’Unione europea che votano per l’elezione del sindaco e i cittadini extracomunitari e apolidi che abbiano fatto richiesta nei termini previsti dalla legge. DOVE SI VOTA
Si vota nelle 13 sezioni elettorali distribuite nei centri abitati di Campiglia M.ma, Cafaggio e Venturina. Il numero e l’indirizzo della sezione elettorale presso la quale recarsi sono indicati sulla tessera elettorale. CHE COSA OCCORRE PER VOTARE
Per votare è necessario presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento d’identità. Chi abbia smarrito o non abbia la tessera elettorale per vari motivi, può rivolgersi all’ufficio elettorale comunale (Tel. 0565839305-307).
Si festeggia il prossimo mercoledì 25 aprile 2018 il 73° anniversario della Liberazione. Le celebrazioni istituzionali si apriranno alle 8.00 a Venturina Terme con la santa messa nella chiesa ....
Un divieto di sosta con rimozione coattiva in via 25 Luglio in Campiglia capoluogo, è stato istituito con ordinanza n.33/2018 per effettuare i lavori di taglio dell'erba nelle banchine e negli argini ....
Martedì 27 marzo l’ufficio della Polizia municipale rimarrà chiuso a causa di corso di aggiornamento professionale della Polizia Municipale alla quale devono partecipare tutti gli agenti.
Comune di Campiglia Marittima
(Provincia di Livorno)
Via Roma, 5 - 57021 Campiglia Marittima (LI)
P. IVA 00345300495 - C.F. 81000450494
Il portale del Comune di Campiglia Marittima (LI) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE