Iscrizioni per l'anno scolastico 2019 - 2020
Asili Nido Comunali
Le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia Comunali di Venturina Terme per l’anno educativo 2019-2020 (per i bambini nati dal 1° gennaio 2017) sono aperte da lunedì 4 marzo a venerdì 15 marzo.
I bambini nati successivamente alla data del 15 marzo 2019 avranno la possibilità di presentare domanda entro venerdì 31 maggio 2019.
Tipologie dei servizi offerti:
- Tempo pieno gruppo piccoli 3 – 12 mesi con orario 8.00 – 16.00
- Tempo pieno gruppo medio –grandi 12 - 32 mesi con orario 8.00 – 16.00
- Tempo parziale con pasto gruppo medio – grandi 12-32 mesi con orario 8.00 – 13.00
Le domande di ammissione saranno valutate dall’ Amministrazione Comunale, sulla base dei criteri stabiliti dal Regolamento dei Servizi Educativi dei Comuni della Val di Cornia, approvato con deliberazione di C.C. n° 76 del 29/07/2015 (consultabile sul sito del Comune).
La graduatoria provvisoria del gruppo piccoli sarà pubblicata giovedì 6 giugno 2019.
Per informazioni preliminari e chiarimenti, rivolgersi all’Ufficio Scuola del Comune di Campiglia M.ma (tel. 0565/839253 oppure 0565/839309).
Anno scolastico 2019-2020GRADUATORIE PROVVISORIE
Graduatoria piccoli (non in periodo)
Graduatoria piccoli
Vado al nido:
Descrizione del servizio
Il comune di Campiglia Marittima ha due Asili Nido che offrono la possibilità di frequenza a tempo pieno o a tempo parziale:
Asilo Nido "I colori del mondo" - Via L. Da Vinci - Venturina - tel. 0565.850650
Asilo Nido "L'Arca" - Viale del Popolo - Venturina - tel. 0565.855659
Il Nido d’infanzia del Comune di Campiglia M.ma costituisce un servizio socio - educativo di interesse pubblico, che si propone di rispondere ai bisogni primari della vita delle bambine e dei bambini di età compresa tra i tre ed i trentadue mesi, fino al momento del loro inserimento nella Scuola dell'Infanzia. Il servizio si svolge presso le strutture suddette Asilo Nido "I colori del Mondo” e Asilo Nido" L’Arca”. Attraverso il servizio Nido d’infanzia si intende offrire ai bambini, in un quadro di coerenza educativa ed in continuità con famiglia e società, opportune condizioni per il loro sviluppo psicofisico-affettivo al fine di garantire la piena affermazione delle potenzialità e delle risorse di ciascuno, in un’ottica che tenda a considerare la differenza come risorsa.
Il Nido d’infanzia si pone inoltre come servizio atto a favorire pari opportunità alle donne lavoratrici. Esso costituisce un supporto alle famiglie non solo in quanto si prende cura del bambino durante tempi del lavoro dei familiari, ma anche perché si pone come luogo privilegiato di osservazione/ricerca in campo psicologico e educativo, e quindi di elaborazione di competenze da mettere a disposizione delle famiglie stesse. Il Comune si impegna a concordare con l’Istituto Comprensivo iniziative di collaborazione tra Nido
d’infanzia e Scuole Materne Statali, che garantiscano nei limiti del possibile il principio della continuità educativa e didattica tra le due istituzioni. Hanno diritto all’ammissione al Nido d’infanzia Comunale tutti i bambini che al 1° settembre abbiano un minimo di tre ed un massimo di trentadue mesi di età.
Il servizio del Nido d’infanzia si svolge di regola dal 10 settembre al 30 giugno di ogni anno scolastico per trentanove settimane, e in tutti i giorni della settimana con esclusione del sabato e dei giorni festivi, e delle vacanze natalizie e pasquali.
Per saperne di più
vai al Regolamento
Il regolamento, la carta dei servizi, il progetto educativo:
Regolamento dei servizi per l'infanzia e l'adolescenza, Carta dei servizi, Progetto educativo di zona.