Uno degli edifici più significativi del Comune di Campiglia Marittima è il Palazzo Pretorio. D’origine duecentesca, quest'antica dimora del Capitano di Giustizia, è stata diverse volte modificata durante i secoli. Uno dei segni più interessanti che la storia ha lasciato su questa struttura, sono gli stemmi che i potestà, ( i rettori che Firenze inviò tra i secoli XV e XVII presso questo capitanato) fecero inserire sulla facciata principale, probabilmente per cancellare i preesistenti, appartenenti al precedente governo pisano durato fino al 1406
.
Il Palazzo Pretorio sovrasta in altezza gli edifici grazie ad una robusta torre dell'orologio completata da una bella campana.
Attualmente, l'edificio, dopo un accurato e rispettoso restauro, ospita l'Archivio Storico, la Biblioteca dei Ragazzi "Il palazzo dei Racconti", il Museo Carlo Guarnieri
Il palazzo da alcuni anni è sede della Sala dei Matrimoni, parte integrante del Museo Guarnieri del quale ospita alcune grandi tele del pittore -xilogfrafo nato e vissuto per un lungo periodo a Campiglia e del Museo del Minerale curato dal Circolo Mineralogico Toscano.
Il palazzo è stato in passato anche sede dell'Enoteca Pubblica, Centro di informazione e promozione della Strada del Vino Costa degli Etruschi.
Vai al Palazzo Pretorio sulla mappa di Google
Dove e quando:
Via Cavour - 57021 Campiglia Marittima. Informazioni Tel 0565/837201.
(Aggiornamento settembre 2014)