Raccolta rifiuti porta a porta temporaneamente sospesa alle 4 Strade di Venturina Terme
RACCOLTA RIFIUTI PORTA A PORTA TEMPORANEAMENTE SOSPESA NELLE VIE DEI MUSICISTI A VENTURINA TERME
Dal 5 marzo la raccolta di rifiuti porta a porta da qualche anno attivata nella zona 4 Strade a Venturina Terme, viene temporaneamente sospesa. La decisione è maturata dall'analisi dei conferimenti effettuati nelle zone in cui questo servizio viene praticato in maniera parziale (limitatamente ad organico ed indifferenziato)ed in cui sono state riscontrate alcune criticità.“La scelta verso la quale siamo andati, di sospendere il servizio porta a porta, va esclusivamente nel senso di individuare e definire il sistema migliore per rendere il servizio più comodo ed efficace” dichiara la sindaca Alberta Ticciati.“Nella zona 4 Strade - spiega l'assessora all'ambiente Elena Fossi - ad esempio, abbiamo verificato: scarso utilizzo del porta a porta da parte delle famiglie a causa della presenza in zone limitrofe di cassonetti della stessa natura (organico ed indifferenziato); conferimenti scorretti dovuti alla necessità di mantenere tutte le altre tipologie di contenitori di raccolta (vetro, multimateriale e carta). Questo sistema spurio di raccolta,sebbene non limitato alle 4 Strade ma praticato anche nella frazione Cafaggio - prosegue Fossi – ha determinato una crescita consistente del rifiuto indifferenziato ed un'impennata degli abbandoni con conseguente aumento dei costi e della Tari. Perciò, nell'ottica del riordino dell'intero sistema di raccolta, su cui stiamo lavorando già da diversi mesi in stretta collaborazione con l'Autorità ATO Sud, tale da aumentare la differenziata, la qualità del rifiuto conferito, un miglioramento del servizio ed anche il contenimento dei costi con l'applicazione della tariffa puntuale e che non vedrà la luce a brevissimo stante la complessità del tema, abbiamo intrapreso alcune azioni volte ad attenuare le criticità incontrate. La prima di queste azioni è stata quella di aprire il centro di raccolta di Via Sardegna tutti i giorni dal lunedì al sabato e in estate domenica compresa; nel centro, a breve, sarà attivata una pesa con annessa tessera chedarà, in un prossimo futuro, diritto ad una premialità per chi utilizzerà il CDR con maggiore assiduità e costanza. La seconda, consiste, appunto, nell'eliminazione temporanea della raccolta porta a porta nella zona 4 Strade nella frazione di Venturina per i motivi sopra citati e la terza sarà quella, al contrario, di estendere il porta aporta di tutti i materiali (ad eccezione del vetro) nella frazione di Cafaggio che, per la sua distanza da altri agglomerati urbani e per la sua vicinanza a Suvereto (in cui l'applicazione del porta a porta determina la migrazione del rifiuto verso le zone limitrofe con conseguenti maggiori abbandoni e conferimenti irregolari),ben si presta all'applicazione di questo nuovo sistema di raccolta. Giovedì 25 febbraio, per dar corso a quanto sopra e nell'attesa di reintrodurre il porta a porta su tutto il territorio della frazione di Venturina Terme, saranno reinstallati i cassonetti nelle vie dei musicisti: via Bellini, Via Donizetti, Via Puccini, Via Rossini e via Verdi. In queste vie, il collocamento dei cassonetti dell'indifferenziato e dell'organico sarà effettuato in aree prescelte dal gestore Sei Toscana e che garantiranno facilità di manovra da parte dei camion adibiti agli svuotamenti.Per evitare di cogliere impreparati gli utenti, il Comune di Campiglia Marittima invierà una lettera a tutte le famiglie direttamente interessate, alle quali è stato, prima di oggi, inviato anche il messaggio telefonico vocale tramite Alert System in modo da garantire la massima diffusione del cambio di servizio. Raccomandiamo a tutti gli abitanti delle zone già servite dal porta a porta di conservare il bidoncino dell'organico ed il mastello dell'indifferenziato per poterli riutilizzare al momento della riattivazione delservizio.Lo svuotamento dei cassonetti avverrà negli stessi giorni del ritiro domiciliare fino ad oggi praticato e precisamente, organico il martedì ed il venerdì; indifferenziato il lunedì ed il giovedì. Ricordiamo, infine, a tutti i cittadini, che per i materiali ingombranti e per tutto ciò che non può essere conferito nei cassonetti, è attivo, tutti i giorni della settimana, il centro di raccolta di via Sardegna a Venturina Terme”.