
Il 21 gennaio 2015 il Comune di Campiglia Marittima aderiva al progetto "Fabbrica del cittadino" pubblicando un post di avvio: "Anche nel Comune di Campiglia Marittima apre La Fabbrica del Cittadino. Si avvia un nuovo canale di comunicazione con i cittadini del territorio. Inizia una raccolta di proposte, suggerimenti, idee e segnalazioni che il cittadino può inviare in forma pubblica online (o non pubblica), per aiutare la Pubblica Amministrazione a prendere decisioni, a mantenere e migliorare il territorio. Ogni segnalazione o idea può essere ben catalogata, registrata, discussa, commentata, e addirittura votata (escluso quelle non pubbliche). Un filo diretto con il cittadino, un nuovo progetto che utilizza la rete per aiutare contemporaneamente Cittadino e Amministrazione a migliorare il territorio la partecipazione e la comunicazione reciproca. Un Comune più partecipato, più trasparente, più virtuoso, più aperto e moderno, più vicino al Cittadino. La fabbrica del cittadino offre ai Cittadini di Campiglia Marittima, un nuovo modo per partecipare propositivamente alla vita del territorio comunale nel tentativo di migliorarlo insieme alla vita della comunità".
La piattaforma, una sorta di Urp on line è stata pubblicizzata in varie forme nel tempo ed ha raccolto oltre 70 iscrizioni da parte dei cittadini, alcuni la hanno utilizzata regolarmente, altri saltuariamente, molti hanno effettuato l'iscrizione senza poi avere un ruolo attivo, né in post pubblici, né con richieste private.
All'inizio dell'attuale mandato amministrativo, nell'estate 2019, la Sindaca e la Giunta decisero di mantenere lo strumento preferendolo, come canale istituzionale, alla pagina Facebook. Ad oggi si ha in pratica solo un utente più attivo, mentre si è registrata una diminuzione dei contatti per gli altri iscritti. E' necessario a questo punto prendere atto che la maggior parte di cittadini sceglie di contattare l'amministrazione comunale tramite email, telefono, Facebook. Nella consapevolezza che si tratti di strumenti diversi, non riteniamo però opportuno mantenere uno strumento così poco utilizzato e abbiamo quindi deciso di chiedere alla società proprietaria, che apprezziamo e ringraziamo per tutti questi anni di servizio, di sospendere la piattaforma di Campiglia.
I cittadini che vorranno contattarci, inviarci segnalazioni, suggerimenti, proposte, potranno senz'altro fare riferimento a tutti i canali disponibili rintracciabili dal portale istituzionale www.comune.campigliamarittima.li.it