
I cittadini italiani residenti all’estero esercitano il diritto di voto per corrispondenza per i referendum del 12 giugno 2022, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con d.p.r. 2 aprile 2003, n. 104.
Tale normativa, nel prevedere le modalità di voto per corrispondenza da parte degli elettori residenti fuori del territorio nazionale fa comunque salva la possibilità dei medesimi elettori di optare per il voto in Italia. Il suddetto diritto di optare deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum, quindi per questa consultazione elettorale entro il prossimo 17 aprile, utilizzando preferibilmente l’allegato o modulo.
Tale modulo dovrà pervenire, debitamente compilato, all’ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore, per posta o mediante consegna a mano.
Qualora l’opzione venga inviata per posta , l’elettore ha l’onere di accertare la ricezione, da parte dell’ufficio consolare, entro il termine suddetto.
L’opzione può essere revocata con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Eventuali opzioni esercitate in occasione di precedenti consultazioni elettorali non hanno più effetto. Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del Ministero degli esteri.
Maggiori informazioni | www.esteri.it |
---|---|
Files allegati |