Archivio notizie

 14-nov-22
Monitoraggio delle alberature pubbliche: assemblea a Cafaggio
Monitoraggio delle alberature pubbliche: assemblea a Cafaggio

PARTE DALLA FRAZIONE DI CAFAGGIO LO STUDIO DEI GRANDI ALBERI, PATRIMONIO E CRITICITÀ AMBIENTALE ALLO STESSO TEMPO                                
Un approccio scientifico per indagare la stabilità e valutare la pericolosità delle alberature. Il Comune vara una collaborazione con l'Università di Pisa.

Il Comune di Campiglia ha stipulato un accordo con l'Università di Pisa  per svolgere una serie di indagini sulla stabilità delle alberature presenti nel territorio comunale, ricognizione indispensabile per la sicurezza e per le scelte progettuali legate ai lavori di ristrutturazione di strade e aree verdi.  Sarà il Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa ad occuparsi del progetto per il biennio 2022-2023.
 I recenti eventi meteorologici che hanno fatto cadere un grande pino a Cafaggio, fortunatamente senza conseguenze per le persone, hanno richiamato l'intervento urgente da parte del Comune che, fatte le verifiche sulle altre piante nello stesso centro, ha tagliato un secondo pino reso pericoloso dalle condizioni delle radici. Il passo successivo è stato quello di avviare una valutazione complessiva dello stato delle alberature presenti nel territorio comunale in modo da mettere la popolazione e i beni al riparo da possibili rischi.
L'accordo con l'università di Pisa ha la finalità di trattare con particolare riguardo le alberature poste lungo la viabilità pubblica di competenza comunale e all’interno di parchi e giardini pubblici, nell’ottica di perseguire un progetto di medio-lungo termine che tenga conto sia della protezione del capitale naturale sia della necessità di adottare un approccio sistemico integrato, affrontando la gestione del verde pubblico nell'ambito di una visione strategica del ruolo per l'ambiente urbano e per la collettività e, al contempo, nel rispetto della sicurezza per la pubblica incolumità e e per quella privata.

  • Nelle prossime settimane saranno effettuate delle prove di trazione sui pini di Cafaggio per verificarne la stabilità.
  • Giovedì 17 novembre alle 18 al Centro giovani di Cafaggio, la Sindaca e la Giunta incontreranno I cittadini in un'assemblea pubblica per condividere il metodo di lavoro e le scelte conseguenti.

Locandina incontro del 17 novembre a Cafaggio con foto dei pini

 
Autore Ufficio stampa
 
 

Altre notizie correlate

Senso unico alternato in via di Venturina per potature dal 15/09 al 08/10/23
Senso unico alternato in via di Venturina per potature dal 15/09 al 08/10/23
14-set-23
Via di Venturina. Provvedimenti di disciplina della circolazione veicolare con istituzione del senso unico alternato, dal ...
Senso unico alternato dal 4 al 14 settembre in via di Venturina
Senso unico alternato dal 4 al 14 settembre in via di Venturina
05-set-23
Ai fini di garantire la sicurezza della circolazione e delle persone, è stata emessa l'ordinanza n. 142 dell'1 ...
Regolamentazione del traffico per Raduno auto
Regolamentazione del traffico per Raduno auto
05-set-23
Con l'ordinanza Numero 136 del 25/08/2023 si provvede alla regolamentazione del gtaffico in occasione del Raduno Auto ...
Divieto di transito in via di Bandita dal 30 agosto per sostituzione tubo
Divieto di transito in via di Bandita dal 30 agosto per sostituzione tubo
28-ago-23
VIA DI BANDITA, DIVIETO DI TRANSITO IL 30 AGOSTO PER LA SOSTITUZIONE DI UN TUBO Via di Bandita, via vicinale consorziata ...

Circolazione a senso unico alternato in un tratto di via di Venturina il 28 agosto
Circolazione a senso unico alternato in un tratto di via di Venturina il 28 agosto
25-ago-23
Con l'ordinanza n. 134 del 25 agosto 2023 viene istituita per il giorno 28/08/2023 la circolazione veicolare a senso ...
La viabilità dall\'11 al 15 agosto in occasione del Festival Apritiborgo
La viabilità dall'11 al 15 agosto in occasione del Festival Apritiborgo
08-ago-23
Con l'ordinanza dirigenziale n. 122 dell'8 agosto 2023 si regolamenta temporaneamente il traffico veicolare nel Capoluogo ...
Traffico interrotto  per lavori sulla rampa di uscita del parcheggio in via Vittorio Veneto il 4 agosto
Traffico interrotto per lavori sulla rampa di uscita del parcheggio in via Vittorio Veneto il 4 agosto
01-ago-23
Con l'ordinanza n. 119/2023 consultabile in alleagto, viene istituita  temporaneamente l'interdizione al traffico ...
Calici di stelle 5 agosto 2023. Modifiche alla viabiltà
Calici di stelle 5 agosto 2023. Modifiche alla viabiltà
29-lug-23
In occasione della manifestazione Calici di Stelle 2023 che si svolgerà il giorno 05/08/2023 è stata emessa ...

Alto rischio incendi boschivi e attivazione allerta AIB
Alto rischio incendi boschivi e attivazione allerta AIB
18-lug-23
ALTO RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI Attivazione stato di allerta Antincendi Boschivi Sulla base dell'analisi del modello ...
Campilia Medievale: modifiche alla ZTL Capoluogo il 7 e l\'8 luglio
Campilia Medievale: modifiche alla ZTL Capoluogo il 7 e l'8 luglio
06-lug-23
Traffico chiuso per tutti nel centro storico il 7 e l'8 luglio dalle 17:00 alle 24:00 in occasione delle giornate di ...