Archivio notizie

 15-nov-23
Con Fts, vai a teatro e contribuisci automaticamente ad aiutare i territori alluvionati
Con Fts, vai a teatro e contribuisci automaticamente ad aiutare i territori alluvionati

Fondazione Toscana Spettacolo contribuisce alla raccolta fondi a favore dei territori colpiti dall’alluvione.

All’iniziativa saranno devoluti gli incassi dei biglietti degli spettacoli in scena dal 12 al 19 novembre in 9 teatri della regione

La Fondazione Toscana Spettacolo onlus contribuirà alla raccolta fondi a favore dei cittadini e dei territori colpiti dall’alluvione, destinando all’iban “Aiutiamo la Toscana”, messo a disposizione dalla Regione, gli incassi derivanti dai biglietti degli spettacoli che andranno in scena dal 12 al 19 novembre in 9 teatri del Circuito. Un’azione possibile grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Massa, Calenzano, Altopascio, Piombino, Campiglia Marittima, Vicchio, San Casciano in Val di Pesa, Carrara e Chiusi, che, con i propri teatri, hanno aderito all’iniziativa “Toscana per la Toscana”, promossa dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. “Una iniziativa che esalta il senso di comunità che sa regalare il teatro – ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – Mi compiaccio con la Fondazione Toscana Spettacolo che ha pensato questa formula grazie alla quale, aderendo, andremo a teatro arricchendoci due volte, con la cultura e con un gesto generoso che a sua volta porta un aiuto concreto a chi sta passando momenti difficili”. “Non tutti posso essere fisicamente al fianco dei cittadini alluvionati nel ripulire le loro case dal fango, ma molti possono andare una sera a teatro, sapendo che quel biglietto servirà concretamente ad aiutare la popolazione a coprire parte degli enormi danni subiti – afferma la presidente della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cristina Scaletti -. Per questo abbiamo sentito il dovere di partecipare alla raccolta fondi avviata dalla Regione. E lo facciamo con i nostri teatri convenzionati, che sono la nostra rete di cultura, devolvendo gli incassi di alcune serate al sostegno di coloro che sono stati colpiti da questo disastro. Sarà anche questo un modo per esprimere la solidarietà, la vicinanza e per sentirsi una vera comunità”. “La Fondazione Toscana Spettacolo si è attivata per dare un segno concreto di solidarietà nei confronti dei territori e delle popolazioni colpite dai drammatici eventi di questi giorni – afferma la direttrice della Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Patrizia Coletta – Per questo contribuirà alla raccolta fondi a favore dei cittadini e dei territori colpiti dall’alluvione, nella speranza che si possa tornare presto ad una condizione di normalità”.

Questo l’elenco degli spettacoli che hanno contribuito e contribuiranno alla raccolta fondi:

12 novembre: Teatro Guglielmi, Massa (21:00): Falstaff a Windsor; Teatro Manzoni, Calenzano (21:15): Gerico innocenza rosa; Teatro Puccini, Altopascio (21:00): Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto.

15 novembre: Teatro Metropolitan, Piombino (21:00): Le nostre anime di notte.

17 novembre: Teatro Giotto, Vicchio (21:15): Le nostre anime di notte; Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima (21:15): Il diario di Adamo ed Eva.

18 novembre: Teatro Niccolini, San Casciano in Val di Pesa (21:00): Viola e il barone; Teatro degli Animosi, Carrara (21:00): Uno sguardo dal ponte.

19 novembre: Teatro degli Animosi, Carrara (21:00): Uno sguardo dal ponte; Teatro Mascagni, Chiusi (21:15): Zio Vanja.

 

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Aderisci alla Comunità energetica rinnovabile di Campiglia Marittima!
Aderisci alla Comunità energetica rinnovabile di Campiglia Marittima!
05-dic-23
C'è tempo fino al 7 gennaio per manifestare il proprio interesse ad aderire alla Comunità energetica rinnovabile...
Il comune e Sei Toscana invitano a fare attenzione alle ceneri non spente di stufe e camini
Il comune e Sei Toscana invitano a fare attenzione alle ceneri non spente di stufe e camini
05-dic-23
Il comune e Sei Toscana invotano a fare attenzione alle ceneri non spente di stufe e camini Prima del conferimento è...
Si avvicina il Natale: luminarie ed altri eventi a dicembre
Si avvicina il Natale: luminarie ed altri eventi a dicembre
01-dic-23
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI CHE APRONO E CARATTERIZZANO IL PERIODO DELLE FESTIVITÀ PER IL MESE DI DICEMBRE A Campiglia...
Open day all\'ufficio anagrafe per il rilascio della Cie l\'11 dicembre
Open day all'ufficio anagrafe per il rilascio della Cie l'11 dicembre
01-dic-23
Il Comune di Campiglia ha in programma un nuovo open day per il rilascio della Cie, lunedì 11 dicembre. L'ufficio...

Si è riunito giovedì 30 novembre il Consiglio comunale
Si è riunito giovedì 30 novembre il Consiglio comunale
01-dic-23
Il Consiglio comunale di Campiglia Marittima si è riunito nella sede di Via Roma per il giorno 30 novembre 2023 a...
\
"Quello che le donne non dicono", sabato 2 dicembre alla Saletta comunale
01-dic-23
Ultimo evento del programma di incontri  "Quello che le donne non dicono" organizzato in occasione della Giornata...
UFFICI COMUNALI E SERVIZI: ORARI E RECAPITI
UFFICI COMUNALI E SERVIZI: ORARI E RECAPITI
30-nov-23
DELEGAZIONE COMUNALE di Venturina Terme - L.go della Fiera 1, 3, 5 UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI UFFICIO ANAGRAFE - UFFICIO...
Avviso orario posticipato apertura anagrafe lunedì 4 dicembre
Avviso orario posticipato apertura anagrafe lunedì 4 dicembre
30-nov-23
Il giorno lunedì 4 dicembre 2023 l'ufficio anagrafe di Venturina Terme aprirà alle ore 11.15 per permettere,...

In pubblicazione la graduatoria provvisoria dei contributi per gli affitti
In pubblicazione la graduatoria provvisoria dei contributi per gli affitti
30-nov-23
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE PER L’ANNO 2023. APPROVATA LA...
Osservazioni alla Variante al Regolamento urbanistico per adeguamento al Piano regionale cave
Osservazioni alla Variante al Regolamento urbanistico per adeguamento al Piano regionale cave
29-nov-23
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 alle ore 12.00 si possono presentare le osservazioni ai sensi del comma due dell’art....