Sabato 2 aprile alle 21.00 va in scena al Tetrao Concordi di Campiglia Marittima lo spettacolo per tulla la famiglia Il brutto anatroccolo della Compagnia TPO. Una co-produzione con
Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
La regia è di Francesco Gandi e Davide Venturini, in scena Francesco Dendi, Federica Camiciola, Francesco Fanciullacci. Visual design Elsa Mersi, computer engineering Rossano Monti, scene Livia Cortesi.
Il brutto anatroccolo è una storia sempre attuale, nonostante il tempo trascorso dalla prima stesura da parte di Hans Christian Andersen che è del 1843, i temi che tratta e la sua messinscena permette alla compagnia TPO di sperimentare la combinazione di linguaggi classici all’interno di un impianto scenografico suggestivo e contemporaneo.
Nella fiaba de Il brutto anatroccolo il protagonista affronta le prime relazioni sociali sentendosi inadeguato e fuori posto. La sua diversità è una condizione che è comune a molti bambini durante il processo di crescita, non riguarda solo l’aspetto fisico, ma l’apprendimento e la complessità delle convenzioni. Tutti i bambini prima o poi affrontano un conflitto: “gli altri non mi vedono, non mi capiscono, sono prepotenti non fanno niente per includermi e accettarmi come loro amico/a”.
Anche il brutto anatroccolo deve affrontare questi sentimenti, durante il suo viaggio solitario comprende il valore delle azioni e relazioni necessarie per conquistare il proprio posto nel mondo, sviluppando la fiducia in se stesso e la consapevolezza del valore della propria unicità.
Gli altri apputamenti di “Tutti a teatro”
Domenica 10 aprile ore 17.00: The Aunty Patty Show 2: London Travel
Sabato 23 aprile ore 21.00: Casa Romantika
Il 27 marzo era stato rappresentato a cura del Taetro dell'Aglio Hansel e Gretel che ha avuto un buon seguoto di pubblico.
Ingresso adulti e bambini € 5. informazioni e prenotazioni: 375 5615955 info@teatroconcordi.it
Allegato: | teatroragazzicampiglia01.04.2022.pdf |
---|