Comunicati

 22-nov-22
La Giunta indirizza Sefi per rispondere ai bisogni dello sport e utilizzare maggiormente i padiglioni espositivi

L'AREA FIERISTICA IN PARTE DEDICATA ALL'ATLETICA LEGGERA INDOOR

La Giunta indirizza la Sefi per rispondere ai bisogni dello sport e utilizzare maggiormente i padiglioni espositivi

Un settore in crescita, quello dell'atletica leggera, e un altro in crisi, quello del ramo fieristico: due elementi apparentemente distanti che a Venturina Terme trovano un punto d'incontro e si compensano. E' di lunedì 21 novembre la decisione della Giunta comunale di ampliare la presenza di attività di atletica leggera indoor negli spazi fieristici venturinesi della società partecipata internamente dal Comune, la Sefi. Un anno fa s'inaugurava la prima pista indoor, installata dal Circolo Giovanile Atletica Costa Etrusca, una superficie in gomma con un rettilineo di 50 metri e una zona per il salto in alto e una pedana per il getto del peso. Un inizio partito con successo, regolato da un contratto di noleggio tra Sefi e CG Atletica Costa Etrusca, tanto che l'amministrazione comunale ha deciso di formalizzare con Sefi un indirizzo più preciso per l'utilizzo di un padiglione fieristico come "polo di atletica leggera" valutando forme di collaborazione per realizzare l'investimento della realizzazione di attrezzature necessarie allo svolgimento di attività di atletica leggera indoor. In questa prospettiva l'investimento verte a dotare il padiglione prescelto di una pista di atletica che non sarà più mobile, ma incollata al pavimento, dotata di finiture e di uno dei colori tradizionali blu o rosso; poi, in prospettiva futura, si prevedono anche uno spazio per il salto in lungo e triplo e l'allestimento di due spogliatoi, l’impianto di atletica non dovrà comunque pregiudicare la polivalenza e lo svolgimento di fiere ed altri eventi. Il tutto consentirebbe lo svolgimento di allenamenti e gare non solo per il settore giovanile ma per tutti, a livello nazionale e internazionale. Sono infatti pochissimi gli impianti coperti di questo tipo specialmente al centro Italia e sulla costa Tirrenica, se ne contano uno a Modena e uno a Nizza.
La giunta nell'assumere la decisione ha considerato che la crisi del comparto fieristico, accentuata dalla pandemia da COVID-19, determina un sottoutilizzo delle strutture dell’area fieristica e reputa quindi necessario ricercare utilizzi complementari, in modo da garantire la valorizzazione ottimale dei beni comunali; lo sbocco sportivo è coerente con il fatto che l’Amministrazione comunale intende valorizzare l' interesse crescente per l’atletica leggera e l’utilizzo ottimale dei padiglioni dell’area fieristica. Nell'ottica
del raggiungimento degli obiettivi indicati, Sefi è chiamata a intraprendere un programma adeguato.
“La delibera di Giunta va nell’ottica di assegnare nuove funzioni a parte dell’area fieristica, senza che questo modifichi il core business di SEFI. L’interesse per la pratica dell’atletica leggera tra le ragazze e i ragazzi residenti nel nostro comune è andato aumentando nel corso degli ultimi anni, soprattutto a seguito dell’installazione di una pista in gomma per il settore giovanile ad opera dell’Atletica Costa Etrusca all’interno di un padiglione fieristico. Oggi facciamo un passo importante in avanti perché chiediamo a SEFI di allestire un vero e proprio polo per l’atletica leggera, che è destinato ad essere uno dei pochi sulla costa Tirrenica e che potrà portare sul nostro territorio comunale competizioni sia per ragazzi che per adulti di respiro nazionale e internazionale ”  dichiara l’assessore ai lavori pubblici e allo sviluppo economico Iacopo Bernardini.

Pista di atletica durante una gara

Pista di atletica indoor con scritta Venturina Terme

Allegato:  cs-sefi-atletica-22.11.2022.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

Interventi per 55mila euro complessivi nella Ztl di Venturina Terme: obiettivo sicurezza e decoro
05-dic-23
DOPO LE FESTE I LAVORI SULLA PAVIMENTAZIONE DELLA ZTL DI VENTURINA Interventi per 55mila euro complessivi: obiettivo sicurezza...
Open day dell’anagrafe per il rilascio e le informazioni sul funzionamento della Cie l'11 dicembre
05-dic-23
OPEN DAY ALL'UFFICIO ANAGRAFE PER IL RILASCIO DELLA CIE Open day dell’anagrafe per il rilascio e le informazioni...
Dal 6 dicembre luminarie ed eventi per illuminare il periodo delle festività
05-dic-23
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI CHE APRONO E CARATTERIZZANO IL PERIODO DELLE FESTIVITÀ PER IL MESE DI DICEMBRE Dal 6 dicembre...
Si riunisce giovedì 30 novembre il consiglio comunale
28-nov-23
SI RIUNISCE IL 30 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE DI CAMPIGLIA I punti all’ordine del giorno che saranno discussi Il...

Commozione e tanta partecipazione alla fiaccolata di Venturina Terme contro la violenza sulle donne
25-nov-23
PARTECIPAZIONE E COMMOZIONE ALLA FIACCOLATA DI VENURINA Oltre 200 persone hanno aderito all’iniziativa organizzata...
Il Comune di Campiglia ha aderito all’invito del presidente Giani che per il 24 novembre ha proclamato lutto regionale
24-nov-23
BANDIERE LISTATE A LUTTO SULLA FACCIATA DEL PALAZZO COMUNALE Il Comune di Campiglia ha aderito all’invito del presidente...
Incontro pubblico il 27 novembre sull'adozione della Variante di adeguamento al Piano regionale cave
24-nov-23
UN INCONTRO PUBBLICO SULLA VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL PIANO REGIONALE CAVE Lunedì 27 novembre alle 18 alla Saletta...
Installato il Dae nel parco Altobelli in memoria del giovane Nicolò Di Perna. Una cerimonia significativa e commovente.
23-nov-23
INSTALLATO NEL PARCO ALTOBELLI UN DEFIBRILLATORE IN MEMORIA DI NICOLÒ DI PERNA Gli amici: “Nicolò vive...

Una fiaccolata il 24 novembre per dire basta alla violenza contro le donne
23-nov-23
UNA FIACCOLATA PER ROMPERE IL SILENZIO! Per dire basta alla violenza contro le donne, ritrovo alla panchina rossa in via...
Le iniziative della giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, dal 25 novembre al 2 dicembre
21-nov-23
QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO: CICLO DI INCONTRI E INIZIATIVE Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza...