Comunicati

 07-mar-23
Salue in canto, con Auser tra divertimento e terapia per il benessere psicofisico

SALUTE IN CANTO: PARTE UNA NUOVA INIZIATIVA DELL'AUSER
Da lunedì 13 marzo con l’associazione In prospettiva, il patrocinio di Cesvot e Comune di Campiglia
   

Partirà dal 13 marzo nella sede Auser di Venturina Terme il nuovo progetto "Salute in canto". L'iniziativa si svolgerà per ogni lunedì a cadenza settimanale. Dalle 15:30 alle 17:30.
Salute in canto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Campiglia  Marittima e del Cesvot, ed è organizzato  in collaborazione con l’associazione “In prospettiva” per favorire il benessere delle persone non più giovani. Spiega Francesco Vanni, presidente all'Auser: “Si tratta di un progetto che unisce il piacere del canto, per il quale non bisogna avere particolari predisposizioni, con una disciplina riconosciuta a livello scientifico e medico. L’obiettivo è l’inclusione di persone fragili affette da patologie o chi semplicemente intende svagarsi con noi per un paio di ore o chi ama la musica e il canto, attraverso i quali miglioreranno la propria autostima, il proprio ruolo nelle relazioni interpersonali, a cambiare la respirazione riducendo ansia e stress”.
Così commenta l'assessora alle politiche sociali Elena Fossi: "Un altro importante progetto per la collettività posto in essere da due associazioni appartenenti alla consulta del sociale che ben comprendono l'importanza della condivisione, della socializzazione e della continua ricerca del ben-essere anche negli strati più fragili della popolazione. Grazie dunque all'Auser di Venturina che ha avuto anche l'approvazione del progetto dal Cesvot e all'associazione In prospettiva per la sua realizzazione. Dopo la prolungata e forzosa assenza dai palchi, fortunatamente anche quest'ultima associazione può finalmente rimettersi in moto. Un grande ringraziamento a tutti di vero cuore".
Il corso  sarà tenuto da Simona Nannini, cantante e insegnante di canto. Nannini si è formata in canto moderno alla Fulvio Tomaino Voice Academy e ha conseguito varie specializzazioni e Grazia Viaggi, educatrice professionale. “Il progetto Salute in canto permetterà anche di fare movimento, l’ascolto della musica e l’interiorizzazione del ritmo - argomenta Vanni - L’obiettivo della cantoterapia è quello di recuperare la dimensione ludica e quella terapeutica dell’attività canora, stimolando il movimento e l’orecchio tramite l’uso di giochi ritmici e di attenzione. Questo progetto prevede inoltre, attraverso esercizi di mobilità e di imitazione, di educare la creatività tramite la socializzazione, creando piccoli gruppi di persone stimolando così attività fisiche, manuali, canore, musicali e ricreative”.
Benessere psicofisico, relax e svago sono quindi gli scopi principali che l’Auser e l’associazione In prospettiva si propongono di raggiungere, in un percorso comune che vede la salute come diritto fondamentale. “Ringrazio Maurizio e Simona per la collaborazione mostrata appena feci loro la proposta di un progetto del genere - conclude il presidente Auser Francesco Vanni -  E un grazie all’amministrazione comunale e al Cesvot per il patrocinio concesso”. Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 0565/850618, nei giorni lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12, e lunedì e giovedì dalle 15:30 alle 18. “Abbiamo intenzione – aggiunge Vanni – di strutturare un progetto simile anche per i bimbi delle primarie, magari coinvolgendo le scuole col supporto quindi della dirigenza scolastica. Vediamo se ci riusciremo”.

 

Allegato:  cs-salute-in-canto.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

CAMPIGLIA MARITTIMA IN GARA AL BORGO DEI BORGHI
08-mar-23
PRONTI PER VOTARE CAMPIGLIA COME BORGO DEI BORGHI? Da domenica 12  marzo parte la sfida per portare Campiglia in vetta ...
8 MARZO: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA NEL COMUNE
07-mar-23
8 MARZO: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA NEL COMUNE Tante iniziative patrocinate dal Comune di Campiglia Marittima, ...
Un incontro per la tutela dei rondoni promosso dall'omonima associaizone e dal Comune
07-mar-23
TUTELA DELLE SPECIE PROTETTE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Un incontro formativo in Comune rivolto a professionisti e imprese ...
Presentato il volume degli atti del convegno "Un patrimonio condiviso"
06-mar-23
PUBBLICATO IL VOLUME DEGLI ATTI DEL CONVEGNO SULLA PARCHI VAL DI CORNIA SPA Un progetto della casa editrice Pisa University ...

Premio letterario Mariella Gennai, iscrizioni fino al 4 aprile
24-feb-23
PREMIO LETTERARIO MARIELLA GENNAI A MASSA MARITTIMA Il bando chiude martedì 4 aprile 2023 alle ore 12:00 Su richiesta ...
Progetto Scuole sicure: incontri con la Polizia municipale per conoscere e prevenire l’uso di sostanze stupefacenti
22-feb-23
PROGETTO SCUOLE SICURE: PRIMA LEZIONE IN CLASSE CON LA POLIZIA LOCALE Incontri per conoscere e prevenire l’uso di ...
Assemblea Annuale dei Soci Avis Comunale Campiglia Marittima
20-feb-23
Assemblea Annuale dei Soci Avis Comunale Campiglia Marittima Sabato 25 Febbraio 2023 alle ore 15:30 nella sede CRI in ...
Sabato e domenica il carnevale nelle vie del centro di Venturina
18-feb-23
TORNA IL CARNEVALE DELLA VAL DI CORNIA DOPO DUE ANNI DI STOP La sesta edizione vede in gara 7 gruppi che si contenderanno ...

L'inaugurazione del nuovo polo di atletica nell'area fieristica
14-feb-23
TANTA PARTECIPAZIONE PER L’INAUGURAZIONE DEL POLO DI ATLETICA Un fine settimana di successi per l’atletica locale. ...
Si inaugura il 10 febbraio la nuova pista di atletica indoor nell'area fieristica
05-feb-23
VENERDÌ 10 FEBBRAIO INAUGURAZIONE DEL NUOVO POLO DI ATLETICA NELL’AREA FIERISTICA Venerdì 10 febbraio ...