Comunicati

 08-mar-23
Riprende la normale accensione dell'illuminazione pubblica

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA DECISO DI RIACCENDERE L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Dopo un anno di sacrifici si torna alla normale organizzazione oraria con lampioni alternati dalla mezzanotte

Era il marzo dello scorso anno quando per contenere gli alti costi delle bollette dell'energia elettrica  la giunta decise di ridurre l'accensione dell'illuminazione pubblica. Da allora si è attuato l’anticipo dello spegnimento dei lampioni stradali in modo alternato, dalla mezzanotte all'orario di accensione e l'abbassamento dell'intensità luminosa laddove le lampade lo consentissero. Ora si può tornare alla precedente organizzazione oraria. La decisione, assunta dalla Giunta comunale, considera, tra le altre cose,  che con l'approssimarsi della primavera e l'allungamento delle ore di luce,  la prossima entrata in vigore dell'ora legale, l'orario di accensione della rete d'illuminazione pubblica si va naturalmente a ridurre di diverse ore al giorno; l'amministrazione comunale valuterà poi tra alcuni mesi, in base alle prossime bollette e al bilancio, l'opportunità di proseguire in tal senso. "Con le misure prese l'anno scorso i consumi per il servizio di illuminazione pubblica si sono sensibilmente ridotti - afferma l'assessore ai lavori pubblici Iacopo Bernardini -  di contro, però, siamo consapevoli di aver richiesto ai cittadini un notevole sacrificio. Oggi - spiega Bernardini - al fine di garantire una maggiore sicurezza nelle ore notturne e per andare incontro alle numerose legittime richieste della popolazione, abbiamo deciso di tornare alla vecchia programmazione dell'illuminazione pubblica e, a questo fine, la ditta affidataria del servizio sta provvedendo a ripristinare l'illuminazione integrale, con lo scattare dell'alternanza alla mezzanotte". "Preme sottolineare altresì - chiude l'assessore - che stiamo facendo una ricognizione di tutta la rete per ottimizzare l'efficienza, riparare guasti e rendere i nostri centri abitati sempre più accoglienti e sicuri"

 
 

Altri comunicati correlati

Ultimi giorni per votare al Borgo dei Borghi e sostenere Campiglia!
22-mar-23
20 REGIONI, 20 BORGHI: CAMPIGLIA RAPPRESENTA LA TOSCANA AL BORGO DEI BORGHI 2023. SI VOTA FINO A DOMENICA 26 MARZO Entrata ...
Intitolati edifici pubblici a Valentino Polidori, Luana Rovini, Pietro Bucci e Piero Pieraccini
22-feb-23
LA GIUNTA INTITOLA  EDIFICI PUBBLICI A: VALENTINO POLIDORI, LUANA ROVINI, PIETRO BUCCI E PIERO PIERACCINI Un atto per ...
L'inaugurazione del nuovo polo di atletica nell'area fieristica
14-feb-23
TANTA PARTECIPAZIONE PER L’INAUGURAZIONE DEL POLO DI ATLETICA Un fine settimana di successi per l’atletica locale. ...
S'inaugura il polo di atletica indoor nell'area fieristica
07-feb-23
POLO DELL’ATLETICA LEGGERA INDOOR: DOPO L’INAUGURAZIONE DELLA CASA DELLA SALUTE, UN ULTERIORE PASSO PER TRASFORMARE ...

Il ricordo di Renzo Berti, segretario dell'Ospedale di Maremma
20-gen-23
L’ULTIMO SALUTO A RENZO BERTI, IL SEGRETARIO DELL’OSPEDALE DI MAREMMA CHE AMAVA IL LATINO E L LIBERTÀ Sepolto ...
Cafaggio, lavori in corso e guasto telefonico
20-dic-22
CAFAGGIO: LAVORI IN CORSO PER LA SICUREZZA DEI PINI La frazione senza telefono e internet per alcuni giorni per il danneggiamento ...
Accendiamo il Natale: una luminaria che guarda all'ambiente e al risparmio
10-nov-22
LUMINARIA ECOLOGICA, COMUNE E GRUPPO IMPRESE INSIEME PER ALLIETARE LE FESTIVITÀ NATALIZIE In un momento difficile ...
Comune e Università di Pisa al lavoro per la manutenzione degli alberi e la sicurezza
10-nov-22
UN ACCORDO CON L'UNIVERSITÀ DI PISA PER STUDIARE E CENSIRE LE ALBERATURE Un approccio scientifico per indagare ...

Incarico per la riqualificazione della fontana all’ingresso Nord di Venturina Terme
31-ott-22
FONTANA SULLA FOSSA CALDA: PRESTO NUOVO VOLTO PER L’AREA Incarico per la progettazione dell’opera all’ingresso ...
Sagra della schiaccia e tanto altro dal 29 ottobre al 6 novembre
28-ott-22
FINE SETTIMANA RICCO DI COSE DA FARE A CAMPIGLIA E VENTURINA Le associazioni con il patrocinio del Comune creano interesse ...