Comunicati

 07-set-23
Il comune partecipa ad un nuovo bando di finanziamento per la riqualificazione degli impianti sportivi di via Sardegna

VERSO LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA SARDEGNA
Il comune partecipa ad un nuovo bando di finanziamento

Per la riqualificazione del plesso sportivo Vanni, Mazzola, di Perna a Venturina Terme la Giunta ha deliberato l'adesione all'avviso pubblico “Fondo Sport e periferie 2023” del ministero dello sport con per il progetto di riqualificazione del plesso sportivo Vanni, Mazzola, di Perna  approvato in linea tecnica.
Il bando ministeriale è finalizzato a sostenere investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive mediante contributi in conto capitale.
La giunta auspica di poter ottenere su tali fondi ministeriali il finanziamento di €. 500.000,00. La rimanente quota di cofinanziamento comunale pari ad €. 170.000,00 è già in parte presente nel bilancio 2023, mentre la quota rimanente sarà individuata mediante applicazione dell’avanzo di bilancio al momento dell’ottenimento del finanziamento.
L’intervento riguarderà la rigenerazione del campo Vanni e comprende il rifacimento del terreno, la rete perimetrale, la tribuna, oltre alla realizzazione di nuovi spogliatoi dato che quelli esistenti non rispondono più alle esigenze dell’associazione intorno alla quale orbitano circa 300 ragazzi.
Il lavoro si inserisce, e sostanzialmente completa, la riqualificazione dell’area iniziata con l’intervento del 2016 e che ha visto, poi, circa un anno fa, ottenere dall’Associazione l’omologa per disputare in quella sede anche le partite della prima squadra e, di conseguenza, il liberarsi dello stadio Santa Lucia in via dei Molini.  Questo ulteriore investimento nell'impianto di via Sardegna, è teso perciò a concentrare l’attività calcistica esclusivamente sul comparto Mazzola con un vantaggio logistico per la società calcistica e un vantaggio per l’area Santa Lucia che potrà essere oggetto di uno studio di riconversione all’interno del Piano Operativo comunale di prossima attuazione, coerente con le caratteristiche della zona vocata al termalismo già agli albori del XX secolo e poi successivamente confermata e consolidata con l’avvio della pianificazione come parco termale all'inizio degli anni 2000.
La progettazione della riqualificazione dell’impianto sportivo “Mazzola, Vanni, Di Perna” è stata affidata dal Venturina Calcio, gestore dell’impianto sportivo, all'ing. Antonio Gori. Il Comune si occuperà invece della della realizzazione delle opere. La scorsa primavera su questa scia il Comune ha già partecipato a un bando di finanziamento regionale per 400mila euro, risultato ammesso, ma non finanziato. Per questo, in attesa di un eventuale successiva implementazione dello stesso bando, la Giunta comunale ha deciso di cogliere altre opportunità di finanziamento. I due bandi non sono cumulabili pertanto, nel caso in cui andasse a buon fine la richiesta al Ministero, il Comune rinuncerebbe al bando regionale e viceversa.
Il Comune, in riferimento al bando regionale,  ha messo a disposizione  270.000 euro per la realizzazione delle opere, mentre la parte restante, pari a 400.000 euro, sono stati richiesti alla Regione Toscana che ha pubblicato un bando inerente alla rigenerazione delle strutture sportive, con scadenza 15 maggio. Il progetto presentato alla Regione è stato ritenuto di rilievo, ottenendo la 51° posizione in graduatoria su 163 domande ammesse, con buone possibilità pertanto di essere finanziato essendo ad oggi state coperte le prime 40. Così commenta l'assessore ai lavori pubblici Iacopo Bernardini: "Vista l'importanza dell'intervento, che andrebbe a completare la riqualificazione del Centro Sportivo Mazzola-Vanni, abbiamo deciso di partecipare, oltre che all'avviso regionale, anche a quello ministeriale denominato 'Sport e Periferie' al fine di aumentare le possibilità di ottenere una compartecipazione a fondo perduto".

Area campo Vanni

Allegato:  cs-bando-fondo-sport-e-periferie-2023.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

S'inaugura domenica 8 ottobre il Palazzetto polivalente di via Montale
04-ott-23
PRONTO IL PALAZZETTO POLIVALENTE PER BOCCE E ARTI MARZIALI Domenica 8 ottobre alle 17.00 il taglio del nastro e la visita ...
Qualità dell'aria a Lumiere: incontro il 4 ottobre alle 17:30
03-ott-23
INCONTRO SULLA QUALITÀ DELL’ARIA A LUMIERE Mercoledì 4 ottobre al parco pubblico la sindaca Ticciati ...
Raccolta rifiuti: in partenza la consegna delle 6Card per gli utenti del servizio con contenitori stradali
03-ott-23
NUOVI APPUNTAMENTI E INFORMAZIONI SULLA RIORGANIZZAZIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI Gli incontri informativi, i punti di ...
I risultati della Summer School il 6 ottobre al teatro Concordi
03-ott-23
Il 6 ottobre al Teatro dei Concordi del Comune di Campiglia Marittima si presenteranno i risultati della Summer School organizzata ...

Torna Campagna in Fiera il 30 settembre e il 1 ottobre. Rassegna per conoscere la campagna, le sue produzioni, i suoi animali
25-set-23
7° CAMPAGNA IN FIERA - 30 settembre e 1 ottobre 2023 Torna ed è giunta alla 7a edizion e la fiera dediicata ...
Si riunisce il 28 settembre alle 16 il Consiglio comunale nella Sala consiliare di via Roma
24-set-23
IL CONSIGLIO COMUNALE DI CAMPIGLIA IN ASSEMBLEA IL 28 SETTEMBRE Ecco i punti in discussione all’ordine del giorno La ...
Il palazzetto polivalente per arti marziali e bocce, il rinnovamento condiviso del bocciodromo
24-set-23
PALAZZETTO POLIVALENTE PER ARTI MARZIALI E BOCCE La storia e le ragioni del percorso di rinnovamento condiviso con tutte ...
Affidati lavori per l'efficientamento energetico degli impianti sportivi La Pieve, finanziamento del Pnrr
23-set-23
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI Tutto pronto per fotovoltaico e solare termico sulle coperture di ...

Raccolta rifiuti: ultima settimana di consegna dei Kit per il Porta a Porta
23-set-23
DAL 25 SETTEMBRE ULTIMA SETTIMANA DI CONSEGNA DEI KIT PER IL PORTA A PORTA Dal 25 al 30 settembre mastelli e 6Card potranno ...
Partonono i servizi di telemedicina alla Farmacia comunale di Venturina Terme
20-set-23
TELEMEDICINA ALLA FARMACIA COMUNALE Ecg, Holter pressorio e Holter cardiaco La sindaca Ticciati soddisfatta dell’ampliamento ...