UNA PUMP TRACK - SKILL PARK ALLA FONTE DI SOTTO: AFFIDATA LA PROGETTAZIONE
Il parco di Campiglia avrà un'area destinata all'attività outdoor per Mountain bike
Si concretizza la riqualificazione del parco della "Fonte di Sotto" a Campiglia Marittima attraverso la realizzazione di una "pump track - skill park". E’ di questi giorni la determina dirigenziale che affida la progettazione della struttura dedicata all’attività sportiva ciclistica per un totale di € 18.830,70. L’atto da gambe alla volontà dell’amministrazione comunale la riqualificare il territorio comunale recuperando e valorizzando parchi, aree a verde e fabbricati di proprietà dell’ente e in questo caso particolare si avvia il percorso di sistemazione, dando anche nuove funzioni, al parco della Fonte di Sotto.
Campiglia avrà quindi una "pump track - skill park" che sarà progettata a partire dai prossimi giorni dal professionista geom. Alberto Dallatorre di Peio (TN), che si è aggiudicato l’incarico tramite l’invio del preventivo sulla piattaforma Start della Regione Toscana.
Le pum ptrack sono piste con dossi e curve paraboliche che possono essere percorse da qualsiasi mezzo non motorizzato, e c'è chi sintetizza la definizione affermando semplicemente che le pump track fanno divertire tutta la famiglia. All'inizio erano un punto quasi esclusivo di ritrovo per ciclisti BMX e mountain biker, ma oggi questi percorsi vengono ormai utilizzati da tutta la famiglia e per questo motivo ne stanno nascendo molti dove si punta a favorire e promuovere le attività outdoor. Le origini risalgono agli anni 70 e il loro successo è aumentato negli anni 2000 con la diffusione delle Mountain bike. La pista che intende realizzare l'amministrazione comunale di Campiglia sarà intesa come uno "skill park", ovvero ovvero uno spazio destinato all’insegnamento, all'allenamento e alla pratica delle basi della MTB, molto adattabile, per riuscire a soddisfare le esigenze di appassionati di ogni età, quelle dei rider più esperti come quelle di chi è alle prime esperienze.
L’assessora al turismo Stella Zannoni che ha seguito l’iter per raggiungere l’obiettivo, anche attraverso il confronto e la collaborazione del mondo associativo, commenta: “Un altro traguardo raggiunto che va a consolidare il progetto e lo sviluppo del turismo outdoor sul nostro territorio
grazie al recupero di un’area di estrema importanza per il borgo di Campiglia. Il progetto vedrà la ristrutturazione degli immobili con la realizzazione di servizi come un’area adibita ad officina Bike e il noleggio. Inoltre la realizzazione di una pump track dove si potrà svolgere attività libera o una vera e propria scuola Bike. Il progetto, una volta realizzato, andrà a completare l’offerta che sempre di più si sta sviluppando sulla sentieristica e il turismo outdoor, grazie anche al lavoro delle associazioni Monte Calvi Trail, Bifora, Sdegnetors”.
Allegato: | cs-progetto-pista-pump-track.pdf |
---|