Comunicati

 14-nov-23
CER: Perché aderire e come fare per compilare il modulo sul sito del comune

COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE: LE ADESIONI SONO APERTE
Perché aderire e come fare per compilare il modulo sul sito del comune

Dall'inizio dell'anno il comune di Campiglia Marittima sta lavorando ad un articolato programma di transizione ecologica ed energetica e nel mese di ottobre ha lanciato il progetto di costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile. Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico non profit a cui possono aderire volontariamente e gratuitamente persone fisiche, imprese, pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di produrre, consumare e gestire localmente energia elettrica da fonte rinnovabile con la finalità di migliorare le condizioni ambientali e di avere vantaggi in termini economici e di risparmio in bolletta. Per la costituzione della sua CER il comune ha organizzato varie iniziative pubbliche e di informazione e pubblicato un avviso sul suo sito internet dove si trova il link per la compilazione del modulo on line e le informazioni necessarie per farlo. Ci sono anche i numeri telefonici da chiamare per richiedere chiarimenti e aiuto nella compilazione, e le Faq, cioè una serie di risposte a domande che con maggiore frequenza sono rivolte da cittadini, aziende e associazioni sul tema delle Comunità energetiche.
Alla Cer si può aderire attraverso diversi ruoli, quello di consumatore (soggetto che non dispone di un impianto proprio, ma consuma l’energia condivisa dagli impianti della Comunità); quello di produttore e consumatore (soggetto che ha un impianto collegato al proprio contatore con cui copre il suo fabbisogno elettrico cedendo alla Comunità energetica l’energia in esubero); quello di titolare di lastrico/tetto (soggetto che ne detiene la proprietà o la disponibilità, e che lo rende disponibile alla Comunità Energetica al fine di posizionare una parte dell’impianto di generazione diffusa che la stessa Comunità allestirà per soddisfare il fabbisogno di energia elettrica dello stesso Titolare e della Comunità), infine è possibile aderire come finanziatore, cioè come soggetto interessato all’investimento per lo sviluppo della Comunità. La sindaca Alberta Ticciati rivolge a tutti l'invito ad aderire e commenta: "Aderire alla comunità energetica è semplice e gratuito e i benefici di ordine ambientale ed economico sono un'occasione da non perdere".

Vai alla sezione del sito riguardante la Comunità Energetica Rinnovabile

Vai direttamente alla compilazione del modulo di adesione (accesso tramite account Gmail)

panorama di Campiglia Marittima

 

Allegato:  cs-comunita-energetica-campiglia-14.11.2023.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

Interventi per 55mila euro complessivi nella Ztl di Venturina Terme: obiettivo sicurezza e decoro
05-dic-23
DOPO LE FESTE I LAVORI SULLA PAVIMENTAZIONE DELLA ZTL DI VENTURINA Interventi per 55mila euro complessivi: obiettivo sicurezza...
Open day dell’anagrafe per il rilascio e le informazioni sul funzionamento della Cie l'11 dicembre
05-dic-23
OPEN DAY ALL'UFFICIO ANAGRAFE PER IL RILASCIO DELLA CIE Open day dell’anagrafe per il rilascio e le informazioni...
Dal 6 dicembre luminarie ed eventi per illuminare il periodo delle festività
05-dic-23
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI CHE APRONO E CARATTERIZZANO IL PERIODO DELLE FESTIVITÀ PER IL MESE DI DICEMBRE Dal 6 dicembre...
Si riunisce giovedì 30 novembre il consiglio comunale
28-nov-23
SI RIUNISCE IL 30 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE DI CAMPIGLIA I punti all’ordine del giorno che saranno discussi Il...

Commozione e tanta partecipazione alla fiaccolata di Venturina Terme contro la violenza sulle donne
25-nov-23
PARTECIPAZIONE E COMMOZIONE ALLA FIACCOLATA DI VENURINA Oltre 200 persone hanno aderito all’iniziativa organizzata...
Il Comune di Campiglia ha aderito all’invito del presidente Giani che per il 24 novembre ha proclamato lutto regionale
24-nov-23
BANDIERE LISTATE A LUTTO SULLA FACCIATA DEL PALAZZO COMUNALE Il Comune di Campiglia ha aderito all’invito del presidente...
Incontro pubblico il 27 novembre sull'adozione della Variante di adeguamento al Piano regionale cave
24-nov-23
UN INCONTRO PUBBLICO SULLA VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL PIANO REGIONALE CAVE Lunedì 27 novembre alle 18 alla Saletta...
Installato il Dae nel parco Altobelli in memoria del giovane Nicolò Di Perna. Una cerimonia significativa e commovente.
23-nov-23
INSTALLATO NEL PARCO ALTOBELLI UN DEFIBRILLATORE IN MEMORIA DI NICOLÒ DI PERNA Gli amici: “Nicolò vive...

Una fiaccolata il 24 novembre per dire basta alla violenza contro le donne
23-nov-23
UNA FIACCOLATA PER ROMPERE IL SILENZIO! Per dire basta alla violenza contro le donne, ritrovo alla panchina rossa in via...
Le iniziative della giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, dal 25 novembre al 2 dicembre
21-nov-23
QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO: CICLO DI INCONTRI E INIZIATIVE Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza...