Il garante dell'informazione e partecipazione

immagini del territorio
 
Il Garante dell’Informazione e della Partecipazione è la specifica figura prevista negli articoli 37 e 38 della Legge Regionale Toscana 10 novembre 2014, n. 65 sul Governo del Territorio.
La funzione del Garante dell’Informazione e della Partecipazione consiste nell’assunzione di ogni iniziativa necessaria, nelle diverse fasi procedurali, per l’attuazione delle attività di informazione e di partecipazione della cittadinanza e dei soggetti interessati alla formazione degli atti di governo del territorio.
Il Garante dovrà assicurare ai cittadini, singoli e associati, l´informazione in ogni fase della formazione del Piano Strutturale Intercomunale, accertandosi che la stessa informazione sia funzionale alla massima comprensibilità e divulgabilità dei contenuti, per raccogliere idee, suggerimenti, proposte, da valutare tecnicamente e politicamente nell´auspicio di arrivare a soddisfare il più possibile le aspettative della cittadinanza.
In estrema sintesi il Garante ha il compito di fissare i criteri per la partecipazione, integrando le attività svolte dal Responsabile del procedimento, e di promuovere iniziative per misurare  l’efficacia delle forme di comunicazione svolta.
Della pubblicazione del rapporto sull’attività svolta è data comunicazione al Garante regionale dell’informazione e della partecipazione di cui all’articolo 39 della LR 65/2014.
A questo proposito si rende noto che con D.D. n.656 del 09/12/2020 è stata nominata, quale Garante dell’informazione e della partecipazione, ai sensi dell’art. 37 della LR 65/2014, la dott.ssa Paola Meneganti, Responsabile Affari Generali della Provincia di Livorno.
 
 
Per inviare richieste e comunicazioni al Garante relative alla funzione svolta è possibile scrivere al seguente indirizzo email: