Sabato 8 Febbraio 2025 alle ore 16,00 alla Saletta Comunale di Venturina Terme, un nuovo incontro aperto alla cittadinanza promosso da Università Libera della Val di Cornia e dall’Amministrazione comunale di Campiglia M.ma. L’evento prevede la presentazione del libro scritto da Raffaella Biagioli e da Maria Concetta Mondello “Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza. Memorie ed esperienze di Norma Rosignoli”. Raffaella Biagioli, docente universitaria presso l’Università degli Studi di Firenze in Pedagogia generale e sociale, e Maria Concetta Mondello, laureata in Scienze Politiche e Scienze dell’Infanzia, sono fra le fondatrici della prima Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Piombino. Ripercorrendo il lungo cammino dal dopo guerra fino ai nostri giorni, le due autrici hanno ricostruito alcune tappe della storia dell’emancipazione femminile nel Novecento. Protagonista di questo cammino è stata la piombinese Norma Rosignoli, che ha fatto parte della Commissione per le Pari Opportunità e che si è distinta per il suo impegno politico, per la pace e per i diritti sociali delle donne e per gli anziani. I periodi indagati vanno dalla fine del 1800 fino ai nostri giorni. La narrazione della vita sociale e politica di un mondo diviso in due blocchi, si intreccia alle esperienze della formazione politica di donne che hanno contribuito alla stesura della Carta Costituzionale.
Sabato 8 febbraio Unilibera e Comune presentano il libro di Biagioli e Mondello
Dettagli della notizia
Data:
04 Febbraio 25
Tempo di lettura:
1 minuto e 4 secondi