Nella mattinata di mercoledì 5 marzo la Sindaca di Alberta Ticciati, insieme al Dott. Alessandro Barbieri e alla Dott.ssa Livia Ceccarelli del Dipartimento Prevenzione della Asl, alla Dirigente Scolastica Maria
Elena Frongillo, al Dirigente Servizi educativi Francesco Calzaretta si sono recati nei locali della scuola primaria “G. Marconi” di Venturina Terme, per verificare la salubrità del locale mensa,
a seguito dell’intervento antimuffa effettuato nella mattina di martedì 4 marzo. Il sopralluogo effettuato, condotto dai responsabili dell’Area Funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione, organo dell’Asl competente per la valutazione delle condizioni di salubrità e vivibilità dell’edificio, ha escluso qualsiasi tipo di pericolo per il personale scolastico e per i bambini e le bambine che frequentano la scuola.
Oltre al refettorio e alla sala mensa, su richiesta della Sindaca e della Dirigente Scolastica, sono stati ispezionati tutti i locali del plesso, sia al piano terra che al primo piano, escludendo qualsiasi tipo di
rischio per la salute dei ragazzi e delle ragazze. Il Dott. Barbieri, infatti, nella sua relazione dichiara che dall’esame della scheda tecnica, il prodotto impiegato appare essere a base dei normali disinfettanti utilizzati anche per la sanificazione di oggetti superfici e ambienti in ambito domestico. “Dal sopralluogo effettuato – si legge in una sua nota – non sono emersi particolari critici, solo una minima presenza olfattiva del prodotto disinfettante esclusivamente nella mensa. In tutti gli altri locali non se ne avverte la presenza, sia a piano terra che al primo piano. Si escludono attualmente situazioni di pericolo”.
“Torno a rinnovare le scuse dell’Ente che rappresento per aver creato disagio e preoccupazione al personale docente, ai collaboratori scolastici e alle famiglie dei nostri ragazzi e ragazze – ha dichiarato la Sindaca Ticciati - perché pur non essendoci stato pericolo, questo lo voglio ribadire, siamo consapevoli della sottovalutazione commessa, della quale faremo tesoro. Ringrazio il Dott. Barbieri per il suo intervento e per le ampie rassicurazioni ricevute rispetto alla salubrità dei locali. Con la Dirigente Scolastica abbiamo comunque deciso di prevedere il momento della mensa all’interno delle singole classi per tutta la settimana, così da tranquillizzare ulteriormente tutte le famiglie e contribuire a ripristinare un clima di tranquillità e serenità anche ai nostri bambini”.
La Dirigente Scolastica, tiene a ribadire il fatto che “la scelta di usufruire della mensa scolastica nelle aule al piano terra sia una misura assolutamente precauzionale, finalizzata a garantire la massima serenità dei bambini, delle famiglie e del personale scolastico”.
Nella foto la facciata della scuola Marconi a Venturina Terme