La sindaca ha firmato una nuova ordinanza per tutelare le attività agricole senza trascurare le necessarie cautele ambientali.
Il provvedimento arriva dopo quello che stabiliva fino al 15 settembre il divieto di spargere concimi ritenuti odorigeni e per i quali nel regolamento di Polizia Rurale è previsto l'interramento entro 48 ore dallo spandimento.
Questa nuova ordinanza limita il divieto esclusivamente agli ammendanti compostati misti e agli ammendanti compostati misti con fango, responsabili delle emissioni più rilevanti; pertanto dalla data della nuova ordinanza, 20 agosto, è di nuovo consentito lo spargimento di letami e materiali assimilati, concimi azotati e altri ammendanti organici.
Ordinanza sindacale sull'uso di concimi odorigeni in agricoltura
Dettagli della notizia
Data:
20 Agosto 25
Tempo di lettura:
30 secondi