Servizio sicurezza sociale

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Settore 2

L'Ufficio Sicurezza Sociale si occupa dei bandi dei contributi a carattere sociale inerenti i canoni di locazione, il Bonus Sociale, le agevolazioni sulla fornitura dell’acqua potabile. Si occupa dei bandi e dell’assegnazione delle case...

Argomenti

Cosa fa

L'Ufficio Sicurezza Sociale si occupa dei bandi dei contributi a carattere sociale inerenti i canoni di locazione, il Bonus Sociale, le agevolazioni sulla fornitura dell’acqua potabile.

Si occupa dei bandi e dell’assegnazione delle case popolari (ERP), nonché dei contributi regionali e nazionali a sostegno della locazione per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità e  dell’emergenza abitativa.

Gestisce i bandi dei contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed i contributi per i figli minori disabili.

Si occupa di tutti i rapporti istituzionali e con la cittadinanza per la gestione del disagio sociale ed economico.

Sede principale

Sede del Comune di Campiglia Marittima
Via Roma, 5 - 57021 Campiglia Marittima
Il palazzo comunale di Campiglia Marittima ha origini medievali e in questo luogo è stato ospitato anche l'antico ospedale dei Santi Jacopo e Filippo

Allegati

Regolamento istitutivo delle consulte di settore e dell'albo comunale delle associazioni

Il Comune di Campiglia Marittima si è dotato della Consulta delle associazioni al fine di stimolare il...

Regolamento per i contributi affitto prima casa nel centro storico

Il Comune eroga contributi in conto interessi a giovani che acquistano la prima casa nel centro storico

Allegato C servizi accreditati alla persona

Allegato C - Requisiti altri servizi alla persona - Organizzazioni

Ulteriori informazioni

Lunedì e Mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 17:15 Martedì e Venerdì dalle ore 10: alle ore 12:00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.