FSE + 2021/2027

loghi Fse 20212027

Decreto  n. 8655 del 28/04/2025 avente ad oggetto:
“FSE+ 2021/2027. Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza  dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per lˇanno educativo 2025/2026. PRIORITA' ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Azione PAD


La Regione Toscana, continua quindi, come già con l'analogo bando per gli anni educativi precedenti, a sostenere l'*accoglienza dei bambini e delle bambine* nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

 https://www.regione.toscana.it/-/contributi-ai-comuni-per-i-servizi-educativi-della-prima-infanzia-anno-educativo-2025-2026

Il bando è finanziato da Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027 , in particolare con le le risorse assegnate all'attività 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì , il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Grazie a tale finanziamento il comune di Campiglia ha accolto nelle proprie strutture comunali un maggior numero di bambini/e 

------------------------------------

testata finanziamenti Por Fse

Decreto  n.9023 del19/04/2024 avente ad oggetto:
“FSE+ 2021/2027. DGR n.454 del 15/04/2024. Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza
dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per
lˇanno educativo 2024/2025. PRIORITA' ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Azione PAD

La Regione Toscana, continua quindi, come già con l'analogo bando per l'anno educativo 2023-2024, a sostenere l'accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

Il bando è finanziato da Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (Fse+) 2021-2027, in particolare con le le risorse assegnate all'attività 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma, e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Grazie a tale finanziamento il comune di Campiglia ha accolto nelle proprie strutture comunali un maggior numero di bambini/e

 

----------------------------------

FSE+ 2021/2027 – Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2023/2024. Priorità istruzione e formazione – Azione PAD 2.f.12 

Con decreto dirigenziale 10902 del 19 maggio 2023 la Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico per il sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2023-2024.

Il bando è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 2 del programma (azione 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio del programma) e rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. 

Con Decreto 16513 del 26/07/2023 la Regione ha assegnato al comune di Campiglia Marittima per l’anno educativo 2023/2024 la cifra di € 22.814,01.

Grazie a tale finanziamento il Comune di Campiglia Marittima promuove i servizi di nido d'infanzia comunali assicurando l'accoglienza dei bambini in un servizio educativo per la prima infanzia di qualità.

FSE+ 2021/2027 - Contributi ai comuni  per i servizi educativi della prima infanzia maggiori informazioni