FAQ: risposte a domande ricorrenti

Ecco le risposte alle domande più frequentemente poste dai cittadini che chiedono: "in caso di fusione dei comuni..."

D: Il distretto socio-sanitario, le poste, il comando dei carabinieri della polizia saranno chiusi, trasferiti?
R: No , sono uffici periferici di altri enti che nulla hanno a che vedere con il nuovo comune.

D: I titolari di partita IVA, patente di guida e libretti di circolazione dovranno comunicare personalmente le variazioni agli uffici competenti?
R:Sarà compito del comune inviare i dati a ciascuno di questi uffici, che provvederanno direttamente ad effettuare le variazioni necessarie, il tutto senza oneri aggiuntivi per cittadini ed imprese.

D:Devo cambiare il codice fiscale?
R: No. Il codice fiscale non subisce alcuna variazione

D:Le carte di identità devono essere subito rifatte?
R: No, le carte di identità rimangono valide fino alla loro naturale scadenza

D: I nomi delle strade cambieranno ?

R:No, per distinguere vie con nomi analoghi sarà sufficiente indicare la località (es.Via Roma Campiglia e via Roma Suvereto) Rimangono invariati i CAP.

D:Dove potrò incontrare il Sindaco e gli assessori e i consiglieri?
R: In entrambi le sedi comunali perché nessuna delle due scomparirà.

D:Cambierà la mia tessera elettorale e dove andrò a votare ?
R:Per aggiornare la tessera elettorale il comune invierà una tessera adesiva al domicilio di tutti gli elettori.i cittadini voteranno nelle stesse sedi elettorali.

D: Come saranno le tariffe dei servizi, pagheremo di più?
R:I l comune unico potrà impiegare i finanziamenti erariali e regionali per allineare le tariffe verso il basso.

D: I finanziamenti derivanti dalla fusione saranno ripartiti sul territorio in base alle precedenti dimensioni geografiche ?

R: Il comune di Campiglia Suvereto sarà un unico soggetto e gli investimenti avverranno dove c’è necessità a prescindere dai vecchi confini.

D:Le frazioni diventeranno sempre più periferiche?
R: Il comune unico studierà una forma di partecipazione permanente per le frazioni fermo restando che in un comune che funziona bene tutti i luoghi sono centrali.

D: Ci sono vincoli di utilizzo sui finanziamenti che verranno da regione e stato?
R: No, le risorse potranno essere utilizzate per alleggerire la pressione fiscale, per realizzare nuove opere e istituire nuovi servizi.