S.U.E. Edilizia e Urbanistica

Sportello Piano Operativo:

  • Mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 (ultimo appuntamento) : ricevimento dei professionisti per quesiti interpretativi del Piano Operativo, propedeutici alla presentazione delle osservazioni. Prenota un appuntamento
  •  Mercoledì dalle 14,30 alle 16,15 (ultimo appuntamento): ricevimento al pubblico dei cittadini Prenota un appuntamento

Sportello Pratiche edilizie per professionisti e/o cittadini:

Sportello accesso agli atti pratiche edilizie:

  •  Mercoledì dalle 14,30 alle 16,30 (ultimo appuntamento)
  •  Venerdì dalle 9,00 alle 12,00 (ultimo appuntamento)

 L'appuntamento sarà fissato direttamente con l'intessato, al momento della disponibilità in ufficio delle pratiche da visionare.

----------------------------------------------------------------------------------

MODULISTICA UNICA REGIONALE PER L'ATTIVITA' EDILIZIA

La MODULISTICA UNICA REGIONALE IN MATERIA EDILIZIA aggiornata è reperibile sul sito della Regione Toscana al seguente link:

L' INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO 2016/679/UE (RGPD) IN MATERIA DI PRIVACY PER L'ATTIVITÀ EDILIZIA E' REPERIBILE AL SEGUENTE LINK:

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 e 14 Reg. UE n. 2016/679)

PRATICHE EDILIZIE PER VIA TELEMATICA

Le pratiche edilizie possono essere presentate in forma cartacea o per via telematica.

Qualora l’invio delle pratiche edilizie avvenga per via telematica, dovranno essere inviate all'indirizzo PEC :  comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it

Le istanze trasmesse  per via telematica sono ritenute valide se la documentazione presentata è provvista di firma digitale e nel rispetto delle  Istruzioni tecniche per l'invio telematico delle pratiche per PEC

PER LA MODULISTICA COMUNALE: link

In sintesi il dichiarante dovrà avere:

1) firma digitale;
2) PEC  (Posta Elettronica Certificata).

Nel caso in cui il dichiarante non disponga di uno dei due elementi sopra riportati potrà compilare il modello di procura speciale  in cartaceo, firmandolo ed allegando copia del documento d’identità. Il delegato scansionerà il cartaceo e lo firmerà digitalmente.

DIRITTI DI SEGRETERIA

L’attivazione di procedimenti edilizi comporta  il pagamento dei correlati diritti di segreteria secondo quanto riportato nelle tabelle pubblicate nel Portale Amministrazione Trasparente:

Diritti di Segreteria

I pagamenti potranno essere effettuati utilizzando una delle seguenti modalità:

  • con bollettino di C/C Postale n° 127571 intestato a Comune di Campiglia Marittima – Servizio Tesoreria Comunale;
  • tramite bonifico bancario intestato a Comune di Campiglia Marittima Tesoreria Comunale, IBAN: IT46D0103070641000002200028 Banca Monte dei Paschi di Siena;
  • utilizzando la Tesoreria Comunale – presso una qualsiasi filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena;
  • tramite intermediario tecnologico IRIS di Regione Toscana a questo Link

Nella causale del versamento dovrà essere specificato l’oggetto o il n° della pratica edilizia e la ricevuta dovrà essere inoltrata a questo ufficio.

Per i pagamenti di diritti da corrispondere ad altri enti eventualmente coinvolti in endoprocedimenti, si prega di prendere contatto direttamente con gli stessi per la determinazione degli importi.

DIRITTO DI ACCESSO

Per la richiesta di accesso agli atti del Servizio Urbanistica ed Edilizia deve essere utilizzato il modello pubblicato sul Portale Amministrazione Trasparente Modello 27 , integralmente compilato e sottoscritto, con gli allegati in esso indicati.

Le richieste inviate a mezzo PEC devono essere prodotte ESCLUSIVAMENTE in formato PDF e firmate digitalmente.

Per la visione e ricerca di pratiche edilizie non sono dovuti diritti di segreteria.

Per la riproduzione in formato cartaceo o digitale e per la spedizione dei documenti si applicano le tariffe da ultimo disposte con Provvedimento Dirigenziale n. 2023/15

 

CONSULTAZIONE PRATICHE EDILIZIE

  • Per la consultazione delle pratiche edilizie accedere al link sottostante e seguire le istruzioni della pagina

            Portale multiservizi

AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE 2018


PIANIFICAZIONE TERRITORIALE e REGOLAMENTI

PROCEDIMENTI VAS-VIA

  • Tramite questa sezione si accede alla consultazione della documentazione dei piani e progetti soggetti alle valutazioni VAS e VIA
    Vai alla sezione dedicata

CONTROLLI PRATICHE EDILIZIE

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

  • ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA
    L'accertamento di compatibilità paesaggistica è previsto dai commi 4 e 5 dell'art. 167 del D. Lgs 42/2004 al fine di verificare la compatibilità di alcuni interventi edilizi realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione rilasciata.

    Elenco aggiornato delle autorizzazioni paesaggistiche rilasciate ai sensi del D.Lgs del 22/01/2004 n.42 Art.146 Comma 13
     
  • Aggiornamento al 09/02/2021

----------------------------------------------

NOVITA': PRIME DISPOSIZIONI PER DETERMINAZIONE OBLAZIONE PER SCIA IN SANATORIA ART. 36 BIS comma 5 lettera b) del T.U.E.

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 149 del 20/12/2024 sono state approvate le prime disposizioni applicative per la determinazione delle oblazioni ai sensi dell’articolo 36-bis comma 5 lettera b) del T.U.E., in caso di presentazione di SCIA IN SANATORIA.