Allerta meteo arancione 12 e 13 febbraio 2025 - AGGIORNAMENTO N. 6

Dettagli della notizia

Data:

12 Febbraio 25

Tempo di lettura:

6 minuti e 34 secondi

BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO EVENTO N. 6 DEL 12/02/2025
Emesso il 12/02/2025 22.00

Analisi dei dati
Persiste attività temporalesca sull'Arcipelago (in particolare sull'Elba e sul Giglio) e tra basso livornese e alto grossetano. I sistemi temporaleschi risultano a lenta evoluzione. Nelle ultime 3 ore cumulati fino a 30 mm in provincia di Livorno.
Al momento non si registrano innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi alle soglie di riferimento nel reticolo monitorato del territorio regionale. Maggiori incrementi nelle ultime 3 ore, alcune decine di cm, su Pecora, Cornia, Era e Ombrone Pt.

Previsione Meteo
Nelle prossime 3 ore ancora marcata instabilità sull'Arcipelago meridionale, compresa l'Elba, con probabile estensione delle precipitazioni a gran parte del grossetano (in particolare le aree costiere). Temporali localmente forti. Cumulati massimi fino a 30-50 mm e intensità massime orarie fino a 20-30 mm/h.

Valutazioni idrauliche/idrogeologiche
Nelle prossime ore saranno possibili innalzamenti dei livelli idrometrici, in particolare nei reticoli idraulici minori prospicienti la fascia costiera centrale e meridionale e l’'Arcipelago.
Per il prolungarsi della elevata saturazione del suolo saranno possibili fenomeni di dissesto idrogeologico come da testo del Bollettino di Criticità.

Prossimo aggiornamento previsto per 13/02/2025 01.00

Si ricorda che la Sindaca ha disposto in via precauzionale la chiusura, anche per il giorno giovedì 13 febbraio 2025 delle scuole e asili nido, pubbliche e privati, di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale di Campiglia Marittima, delle palestre scolastiche e degli impianti sportivi, dei centri diurni, dei parchi pubblici e della biblioteca comunale, visto il prolungamento dell'allerta meteo con criticità arancione emesso dal Centro Funzionale Regionale della Toscana.

Si raccomanda la massima attenzione  e di non sostare in locali interrati e seminterrati, di limitare gli spostamenti.

------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO 12 FEBBRAIO N. 5

BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO EVENTO N. 5 DEL 12/02/2025
Emesso il 12/02/2025 19.09
Analisi dei dati
Precipitazioni in atto sull'Arcipelago e sulla costa centro-meridionale; attività temporalesca intorno all'isola d'Elba con piogge a tratti forti (radar). Nelle ultime 3 ore cumulati fino a 10-15 mm tuttavia i temporali più intensi, alla luce delle mappe radar, si sono verificati in mare aperto.
Innalzamenti dei livelli idrometrici al momento contenuti si registrano sul F. Era e Ombrone PT.
Previsione Meteo
Nelle prossime 3 ore ancora possibilità di rovesci sparsi e locali temporali in Arcipelago (in particolar modo sull'Elba) e sulla costa centro-meridionale. Cumulati massimi fino a 30-50 mm (intensità orarie fino a 20-30 mm/h).
Valutazioni idrauliche/idrogeologiche
Nelle prossime ore saranno possibili innalzamenti dei livelli idrometrici in particolare nei reticoli idraulici minori prospicienti la fascia costiera centrale e meridionale e l�Arcipelago, nei reticoli anche non monitorati, con possibilità di locali dissesti geomorfologici sulle zone collinari, nonché altre varie criticità derivanti dall'eventuale innesco di precipitazioni più intense/temporalesche come indicato e previsto nella sezione meteo del presente monitoraggio.
Prossimo aggiornamento previsto per 12/02/2025 ore 22.00

-------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO 12 FEBBRAIO N. 4

La Protezione Civile del Comune di Campiglia Marittima avvisa la popolazione che il Centro Funzionale della Regione Toscana ha prolungato il CODICE ARANCIONE per TEMPORALI FORTI e RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE ed ha emesso un nuovo - codice GIALLO per RISCHIO IDRAULICO DEL RETICOLO PRINCIPALE validi fino alle ore 23.59 di Giovedì, 13 Febbraio 2025.

La Sindaca ha disposto in via precauzionale la chiusura per il giorno giovedì 13 febbraio 2025 delle scuole e asili nido, pubbliche e privati, di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale di Campiglia Marittima, delle palestre scolastiche e degli impianti sportivi, dei centri diurni, dei parchi pubblici e della biblioteca comunale;

Si raccomanda la massima attenzione  e di non sostare in locali interrati e seminterrati.

  • In allegato al presente avviso è possibile scaricare il Bollettino completo aggior nato dell'allerta meteo.
  • L'ordinanza sindacale con la disposizione delle chiusure di scuile e altre strutture è la n. 5 del 12.02.2025

---------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO 12 FEBBRAIO N. 3

BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO EVENTO N. 3 DEL 12/02/2025
Emesso il 12/02/2025 13.27

Analisi dei dati
Una area di rovesci/temporali è presente tra la Corsica e il Giglio con l'asse orientato sud/nord. Registrati 25 mm a monte Perone e 15 mm in provincia di Ms.
Si registrano innalzamenti dei livelli idrometrici nei bacini costieri centrali, al di sotto delle soglie di riferimento, ma in alcuni casi prossimi (Sterza a Case Grisella).

Previsione Meteo
Nelle prossime 3 ore ancora rovesci o temporali sull'arcipelago (in particolare isola d'Elba), in graduale spostamento sulla costa centrale, con cumulati stimati prossimi a quelli registrati 20-30 mm/3h, localmente possibili fino a 30-50 mm.

Valutazioni idrauliche/idrogeologiche
Nelle prossime ore si attendono innalzamenti idrometrici nei bacini interessati dall'Allerta, anche repentini nei corsi minori, dove localmente potranno essere superate le soglie di riferimento.

---------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO 12 FEBBRAIO N. 2

BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO EVENTO N. 2 DEL 12/02/2025
Emesso il 12/02/2025 10.26

Analisi dei dati
Una area di rovesci/temporali è presente tra la Corsica e Pianosa con l'asse orientato verso l'Elba e il basso livornese. Registrati 25 mm a monte perone e 15 mm sul basso livornese.
Si registrano contenuti innalzamenti dei livelli idrometrici nei bacini costieri centrali, al di sotto delle soglie di riferimento.

Previsione Meteo
Nelle prossime ore 3 ore, poche variazioni nella configurazione: rimango condizioni favorevoli alla persistenza di rovesci o temporali sull'arcipelago (in particolare isola d'Elba) e sulla costa centrale, con cumulati stimabili in 20-30 mm/3h, localmente possibili fino a 30-50 mm. Dal pomeriggio possibile interessamento della costa meridionale.

Valutazioni idrauliche/idrogeologiche
Nelle prossime ore si attendono innalzamenti nei bacini centro-meridionali interessati dall'Allerta. Nelle prossime 2-3 ore, con le intensità di pioggia previste, i livelli idrometrici si prevedono generalmente inferiori alle soglie di riferimento e solo localmente saranno possibili innalzamenti superiori.

Prossimo aggiornamento previsto per 12/02/2025 13.00

-----------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO 12 FEBBRAIO N. 1

BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO EVENTO N. 1 DEL 12/02/2025
Emesso il 12/02/2025 07.23

Analisi dei dati

I primi temporali associati alla perturbazione odierna sono in atto nel tratto di mare tra la Corsica e Pianosa con l'asse orientato verso l'Elba e il basso livornese. Le precipitazioni associate si sono fino ad ora registrate in mare, pertanto i cumulati risultano di pochi millimetri (fino a 5 mm all'isola d'Elba, area I).


Previsione Meteo
Nelle prossime ore 2-3 ore è previsto l'aumento dell'instabilità con temporali anche forti soprattutto tra l'Arcipelago e gradualmente il basso livornese e l'alta provincia di Grosseto.
Prossimo aggiornamento previsto per 12/02/2025 10.00

--------------------------------------

AVVISO 11 FEBBRAIO 2025

L'ufficio comunale di protezione civile avvisa la popolazione che la Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo codice ARANCIONE per TEMPORALI FORTI, RISCHIO IDRAULICO del RETICOLO PRINCIPALE, RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO del RETICOLO MINORE dalle ore 07.00 di Mercoledí, 12 Febbraio 2025 alle ore 23.59 di Mercoledí, 12 Febbraio 2025.

Le precipitazioni potranno risultare abbondanti e localmente persistenti.

La Sindaca ha disposto in via precauzionale la chiusura, per il giorno mercoledì 12 febbraio 2025, delle scuole e asili nido, pubbliche e private, di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale di Campiglia Marittima, delle palestre scolastiche, degli impianti sportivi, compreso l’impianto indoor nell'area fieristica, dei centri diurni Fior di Loto e I Giunchi, dei parchi pubblici, della biblioteca comunale e del cimitero comunale.

Sono possibili allagamenti per la saturazione del reticolo idraulico e della rete fognaria.

Nelle zone collinari sono possibili smottamenti e fenomeni franosi.

Si raccomanda la massima attenzione, limitare gli spostamenti, evitare di sostare in locali interrati e seminterrati.

Seguiranno eventuali aggiornamenti.

Ordinanza sindacale n. 4 dell'11.02.2025 con Oggetto: ALLERTA ARANCIONE 12/02/2025. ATTIVAZIONE DEL C.O.C. con la quale da mercoledì 12 febbraio alle ore 6.00 la Sindaca ha disposto in via precauzionale l'apertura del COC, Centro operativo comunale di protezione civile.

Bollettino Regione Toscana di Avviso criticità regionale

Ordinanza sindacale n. 3 dell'11.02.2025 con Oggetto: Ordinanza contingibile ed urgente per chiusura scuole di ogni ordine e grado, centri diurni per disabili e anziani non autosufficienti, biblioteca comunale, palestre scolastiche, impianti sportivi, parchi pubblici, cimitero comunale, a seguito di emissione di avviso di criticità regionale CODICE ARANCIONE per rischio temporali e rischio idrogeologico e idraulico, per il giorno
venerdì 12 febbraio 2025

carta toscana allerta meteo

A cura di

Ufficio stampa

PEC: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 839204

Email: l-grandi@comune.campigliamarittima.li.it