Allerta meteo codice arancione dalle ore 23.59 di giovedì 13 alle ore 23.59 di venerdì 14 marzo 2025 - scuole e altre strutture chiuse - Attivato il COC

Dettagli della notizia

Data:

13 Marzo 25

Tempo di lettura:

3 minuti e 12 secondi

CRITICITA’ codice GIALLO 🟡per:
-IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE    
in corso fino alle ore 23.59 di Giovedì, 13 Marzo 2025    

CRITICITA’ codice ARANCIONE 🟠 per:
- TEMPORALI FORTI
- IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE    
dalle ore 23.59 di Giovedì 13 Marzo 2025 alle ore 23.59 di Venerdì 14 Marzo 2025    

CRITICITA’ codice GIALLO 🟡per:
-VENTO    
dalle ore 00.00 di Venerdì, 14 Marzo 2025 alle ore 15.00 di Venerdì, 14 Marzo 2025
-IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE
dalle ore 08.00 di Venerdì, 14 Marzo 2025 alle ore 23.59 di Venerdì, 14 Marzo 2025

FENOMENI PREVISTI

PIOGGIA: oggi, giovedì, piogge sparse più probabili sulle province settentrionali. Cumulati medi intorno ai 10-20 mm sulle zone di nord-ovest non significativi altrove; massimi fino a 30-40 mm sui rilievi di nord-ovest con intensità oraria fino a 10 mm/h. Domani, venerdì, precipitazioni diffuse e localmente persistenti, anche temporalesche, in particolare sulle zone centro-settentrionali. Cumulati medi intorno ai 40-60 mm sulle aree (A1, A2, A3, A4, A5, B, R1, R2, M, S1, S2); intorno ai 20-40 mm sulle altre zone (cumulati probabilmente inferiori sulla costa meridionale e in Arcipelago). Cumulati massimi fino a 100-150 mm più probabili sulle province di PT, PO, FI e sulle zone settentrionali delle province di PI e LI; cumulati massimi probabilmente inferiori, intorno ai 60-80 mm sulle province di LU e MS; cumulati massimi fino a 40-60 mm sulle province meridionali, più probabili sui rilievi dell'Appennino aretino. Intensità oraria massima fino a 25-30 mm/h.
TEMPORALI: oggi, giovedì, nulla da segnalare. Domani, venerdì, temporali sparsi anche di forte intensità, localmente persistenti.
VENTO: oggi, giovedì, vento da sud sud-ovest con raffiche fino a 80-90 km/ sottovento all'Appennino e fino a 60-70 km/h sul litorale centro-meridionale e sulle zone collinari meridionali. Domani, venerdì, vento da sud sud-ovest con raffiche fino a 60-80 km/h sulle province di Siena, Arezzo e Grosseto.
MARE: oggi, giovedì, mare molto mosso sul settore meridionale e in Versilia. Domani, venerdì, mare molto mosso o agitato sul settore meridionale.

Provvedimenti assunti dall'Amministrazione comunale in via precauzionale al fine di garantire l'incolumità della cittadinanza:

Con l'ordinanza sindacale n. 7 del 13 marzo 2025, si dispone la chiusura, per il giorno venerdì 14 Marzo 2025, delle strutture scolastiche ed educative (scuole e asili nido), pubbliche e private, di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale di Campiglia Marittima, delle palestre scolastiche, degli impianti sportivi, compreso l’impianto indoor presso area fieristica, dei centri diurni per disabili C.S.T. Fior di Loto, via Moravia 5, del Centro Diurno per anziani non autosufficienti I Giunchi, via Gramsci 4, a Venturina Terme, dei parchi pubblici, della biblioteca comunale, del cimitero comunale e del mercato settimanale del venerdì a Venturina Terme.

Con successiva ordinanza sindacale n. 8 del 13 marzo 2025 la Sindaca, considerato il quadro generale e le normative in materia, dispone l'attivazione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), in modalità presidiata dalle ore 00.00 del 14/03/2025, e fino a disposizione di avvenuta chiusura, strutturato come segue:
- Sindaco;
- Coordinamento: Responsabile di Protezione Civile Arch. Annalisa Giorgetti;
- Dirigente ad interim Settore 3
- F1 – Funzione Tecnica e Pianificazione
- F2 – Funzione Censimento danni a persone e cose
- F4 – Funzione volontariato
- F7 – Funzione Viabilità e Ordine pubblico

In relazione all’evolversi della criticità, verranno attivate con successive disposizioni, ulteriori funzioni di supporto del Centro Operativo Comunale (C.O.C.);

  • Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) ha sede presso la delegazione comunale di Largo della Fiera n. 3 a Venturina Terme
  • Il numero di reperibilità H24 è 335 217683
  • Il numero telefonico del C.O.C. è  0565 839332

Si invita la cittadinanza alla massima attenzione e a seguire aggiornamenti e indicazioni che saranno eventualemtne diramati tramite i canali istituzionali ufficiali.

 

 

A cura di

Ufficio stampa

PEC: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it

Telefono: 0565 839204

Email: l-grandi@comune.campigliamarittima.li.it