Protocollo
L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.
A chi è rivolto
A tutti i soggetti titolari di corrispondenza con l'ente e ai soggetti per i quali l'ente risulta essere "casa comunale" per il deposito di atti no recapitanti direttamente al destinatario per varie cause (irreperibilità, assenza, ecc,)
Chi può presentare
Tutti
Descrizione
L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione.
Come fare
Ci si può presentare fisicamente allo sportello senza appunamento in orario di ricevimento al pubblico il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12
Cosa serve
E' sufficiente presentari in orario di apertura al pubblico
Cosa si ottiene
Protocollazione della corrispondenza
Tempi e scadenze
dal 1 gennaio al 31 dicembre
Quanto costa
Gratuito
Procedure collegate all'esito
L'esito si conclude all'atto della presentazione del documento con il rilascio del n. di protocollo
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Vincoli
-
Casi Particolari
-
Copertura geografica
Territorio comunale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.