Punti di contatto diretto per il servizio
Pec: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.itTelefono: +39565839240
Il comune di Campiglia Marittima ha due Asili Nido che offrono la possibilità di frequenza a tempo pieno o a tempo parziale: Asilo Nido "I colori del mondo" - Via L. Da Vinci - Venturina e Asilo Nido "L'Arca" - Viale del Popolo a Venturina Terme.
Prenotazione online Accedi al servizio online
Bambine e bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi
I rappresentanti legali degli utenti, ovvero i genitori o tutori degli alunni
Il comune di Campiglia Marittima ha due Asili Nido che offrono la possibilità di frequenza a tempo pieno o a tempo parziale:
Asilo Nido "I colori del mondo" - Via L. Da Vinci - Venturina - tel. 0565.850650
Asilo Nido "L'Arca" - Viale del Popolo - Venturina - tel. 0565.855659
Il Nido d’infanzia del Comune di Campiglia M.ma costituisce un servizio socio - educativo di interesse pubblico, che si propone di rispondere ai bisogni primari della vita delle bambine e dei bambini di età compresa tra i tre ed i trentadue mesi, fino al momento del loro inserimento nella Scuola dell'Infanzia. Il servizio si svolge presso le strutture suddette Asilo Nido "I colori del Mondo” e Asilo Nido" L’Arca”. Attraverso il servizio Nido d’infanzia si intende offrire ai bambini, in un quadro di coerenza educativa ed in continuità con famiglia e società, opportune condizioni per il loro sviluppo psicofisico-affettivo al fine di garantire la piena affermazione delle potenzialità e delle risorse di ciascuno, in un’ottica che tenda a considerare la differenza come risorsa.
Il Nido d’infanzia si pone inoltre come servizio atto a favorire pari opportunità alle donne lavoratrici. Esso costituisce un supporto alle famiglie non solo in quanto si prende cura del bambino durante tempi del lavoro dei familiari, ma anche perché si pone come luogo privilegiato di osservazione/ricerca in campo psicologico e educativo, e quindi di elaborazione di competenze da mettere a disposizione delle famiglie stesse. Il Comune si impegna a concordare con l’Istituto Comprensivo iniziative di collaborazione tra Nido
d’infanzia e Scuole Materne Statali, che garantiscano nei limiti del possibile il principio della continuità educativa e didattica tra le due istituzioni. Hanno diritto all’ammissione al Nido d’infanzia Comunale tutti i bambini che al 1° settembre abbiano un minimo di tre ed un massimo di trentadue mesi di età.
Il servizio del Nido d’infanzia si svolge di regola dal 10 settembre al 30 giugno di ogni anno scolastico per trentanove settimane, e in tutti i giorni della settimana con esclusione del sabato e dei giorni festivi, e delle vacanze natalizie e pasquali.
La domanda di iscrizione è effettuatabile esclusivamente in modalità online con accesso SPID, CIE (carta di identità elettronica) oppure CNS (tessera sanitaria con pin) attraverso la piattaforma istituzionale Portale Multiservizi.
Per informazioni o approfondimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Istruzione del Comune: istruzione@comune.campigliamarittima.li.it 0565-839240 - 0565-839253
Oppure allo sportello dei servizi educativi (Polo Arcabalena) in via del Popolo n. 4
Tutte le informazioni relative ai documenti necessari sono reperibili sul canale digitale al pulsante "Accedi al servizio online"
Diritto alla frequenza dei bambini all'asilo nido
Iscrizioni per l'anno educativo 2025/2026: dal 17 marzo al 4 aprile 2025
Una volta effettuata l'iscrizione on line dal portale multiservisi questa è la tempistica delle graduatorie:
le graduatorie provvisorie saranno pubblicate il 14 aprile
le graduatorie definitive saranno pubblicate il 28 aprile
Iscrizioni per i piccoli nati dopo il 4 aprile: dal 5 aprile al 31 maggio 2025. Le relative graduatorie provvisorie saranno puublicate il 6 giugno e quelle definitive il 16 giugno.
Il servizio di iscrizione è gratuito, la fuizione del servizio prevede i costi determinati nell'ambito della normativa di riferimento
Si comunica che, da questo anno, ai fini della detrazione delle spese sostenute per i servizi scolastici, ogni genitore dovrà scaricare le proprie ricevute dei pagamenti effettuati direttamente accedendo al sito iris.rete.toscana.it/public/
Si evidenziano i passaggi da seguire:
• accedere al sito di Iris Regione toscana
• autenticarsi con lo spid,
• consultare lo storico pagamenti e scaricare le ricevute.
Si precisa che tale procedura sarà l’unica modalità per accertare quanto pagato.
Per informazioni contattare l’Ufficio Istruzione 0565839240
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoRICHIESTA AGEVOLAZIONE TARIFFARIA SU BASE ISEE
Per richiedere l’agevolazione della tariffa in base all’ Isee si dovrà presentare apposita domanda online accedendo al portale multiservizi. Dovranno presentare domanda anche coloro che hanno già presentato isee per il corrente anno scolastico. Non saranno più accettate dichiarazioni isee in formato cartaceo.
Territorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.